una mano santa
Il tea tree oil, ovvero l'olio di melaleuca, l'avevo conosciuto già quando vivevo in Italia, ma non ero allora al corrente di tutte le proprietà: non sapevo, per esempio, della sua utilità in caso di micosi e soprattutto per combattere sintomi da raffreddore e sinusite. Qui in Brasile ne mescolo qualche goccia all'apposito siero fisiologico che usiamo per l'apparecchio aerosol e devo dire che funziona alla grande: i sintomi da raffreddamento si attenuanno, aiuta a sciogliere il catarro quando usato per le nebulizzazioni. Ne ho fatto uso anche per una micosi ungueale. Devo ancora provarlo nel cuoio capelluto per l'attenuazione di eritemi vari e una dermatite. Bastano poche gocce, a volte anche una sola, dato che tra l'altro non bisogna esagerare perchè il tea tree oil è molto forte e concentrato e a dosi più elevate del solito può provocare irritazioni. Si deve in ogni caso stare attenti in caso di sensibilizzazione. In linea di massima, in ogni caso, è di grande aiuto e lo consiglio.
Segnala contenuto