Milano. Anni Ottanta. Eugenio, ricco industriale, ha l'ossessione del fallimento e della conseguente povertà. Decide quindi, su consiglio dello psicanalista, di provare a vivere la sua ossessione nella realtà. Si trasforma quindi in povero e si fa assumere in una delle sue aziende in cui viene trattato non proprio con i guanti... Avrà anche il modo di affezionarsi a una vicina di casa, Marta, che non ha una vita facile. Renato Pozzetto in questo film è perfettamente abile nel giostrare i propri personaggi facendoli passare dal surreale al pragmatico non dimenticando di evidenziare una morale, magari un po' didascalica, ma esposta sempre con il sorriso sulle labbra. Accanto a lui un'Ornella Muti (bellissima come non mai) in uno dei ruoli da commedia meglio riusciti. Un povero ricco non è un film banale, anzi qui si trattano di problematiche reali e ancora oggi attuali: la povertà, il consumismo, i "ruoli" nella società moderna, le relazioni, il sopravvivere o il semplice cercare di dare un senso alla vita. Tematiche complesse che non si possono sviscerare semplicemente "divertendo"; in questa pellicola la comicità e l'humor, quale quintessenze dei paradossi si trovano a dover rappresentare e raccontare situazioni decisamente complesse. Il film è stato realizzato fra Milano e Roma ed è andato in onda in prima visione TV su Italia 1 il 10 maggio 1984. Per concludere, Pozzetto è simpatico e capace, sa muoversi con destrezza ed abilità in tutti i contesti del film illuminando su parentesi urbane spesso dimenticate. Geniale la passeggiata a Brera con l'amico barbone o il pasto sul tetto del duomo di Milano. Questo aspetto fa apparire il film quasi malinconico, sicuramente romantico, ma a tratti divertente e scanzonato.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Un film cult degli anni '80 è certamente 'Un Povero Ricco'. Protagonista indiscusso di quel periodo è sicuramente Renato Pozzetto, autore di un'altra commedia ben riuscita e divertente, al pari del Ra...
Continua a leggere >
Alcune scene sono memorabili, è un film carino e rilassante, lascia un senso di pace
Apprezzabile solo per chi non disdegna la comicità anni '80 di Pozzetto
È un classico fra i film di Pozzetto. In questo caso la trama parla di un ricco ma frustrato ingegnere che sotto consiglio del suo psicologo decide di provare per un po' la vita da povero, solo per tr...
Continua a leggere >
Mi piacciono i film di Pozzetto degli anni 80 sono divertenti e non volgari come quelli che fanno oggi. Per fortuna ogni tanto li rifanno su rete 4 Pozzetto é Eugenio un ricco che l'incubo di diventar...
Continua a leggere >
Commedia anni 80 con Renato Pozzetto che qua si cimenta nella parte di un ricco ingegnere che decide di provare a fare il povero per un mese, scoprendo che non è tanto facile e che soprattutto non è s...
Continua a leggere >
Negli anni Ottanta le commedie italiane avevano un grande protagonista Renato Pozzetto, Un povero ricco è uno dei suoi film più riconoscibili che a cadenza quasi ciclica reti come Rete 4 propone sempr...
Continua a leggere >
Scrivi un commento