Ci sarà il Citrus myrtifolia o è solo aromi?
Che noia bere e offrire sempre le stesse bevande, il chinotto è una bibita che mi piace, anni fa la bevevo con regolarità, a casa dei miei genitori non mancava quasi mai, mio padre lo preferiva addirittura alla birra o al vino perciò mi ci sono abituato anch’io.
Adesso il consumo di chinotto è drasticamente ridotto, a mia moglie non piace molto e se lo devo bere solo io, a volte ci rinuncio, ma l’altro giorno mi sono trovato al Conad a fare la spesa e mi è capitato davanti agli occhi cosi l’ho comprato, una bottiglia da 1,5 l. è troppa per me ma il prezzo di pochi cent. non mi ha preoccupato più di tanto qualora l’avessi dovuto buttare.
Non mi aspetto di trovare a questo prezzo un prodotto di qualità, è risaputo che il Citrus myrtifolia che è l’agrume o meglio il suo succo a far nascere il chinotto è presente realmente solo in alcune marche, tutte le altre compreso Conad sono pieni di zucchero e colorante, ma almeno il gusto è autentico, lo sconsiglio se il consumo è frequente, rimane sempre una bevanda gassata.
Segnala contenuto