• 1 persona su 1 indecisa se consigliarlo o no
Scrivi la tua opinione
  • qualità
  • convenienza
  • salutare
  • sapore
  • frizzantezza
1 Opinioni per Cutolo Rionero Acqua minerale
Ordina per
Visualizza opinioni
  • marysyna
    Non è più buona come un tempo
    opinione inserita da marysyna il 24/06/2020
    In casa mia l'acqua minerale non deve mancare. Naturale o appena frizzante è fondamentale la sua presenza. Non disdegno quella del rubinetto che per molti è la migliore. Comunque alterno il consumo. Questa marca l'avevo un po' persa di vista e ho optato per altre. Negli anni passati era imbottigliata nel vetro e le bottiglie spesso collocate in casse di plastica. Poi sparita. Da qualche mese la si vede nuovamente racchiusa nella plastica e confezionata nei classici fardelli. Però mi sono accorta che il sapore non è più lo stesso, ha un retrogusto amaro pur non essendo molto frizzante. In passato era più frizzante ma senza retrogusto. Probabilmente è cambiata la fonte. Quest'acqua viene prodotta in Basilicata e precisamente sul Vulture, terra vulcanica. Non sono esperta in chimica quindi riporto la tabella trovata su etichetta Informazioni nutrizionali Analisi chimica e chimico-fisica del 06/10/2015 Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Scienze Chimiche Temperatura alla sorgente 16,7°C pH alla temperatura della sorgente 5,50 Conduc. elettr. spec. a 20°C 898 ?S/cm Residuo fisso a 180°C 690 mg/l Ossidabilità <0,5 mg/l O? Anidride carbonica libera alla sorgente 1780 mg/l Silice 87,5 mg/l Sostanze disciolte in un litro d'acqua in mg Bicarbonati 576 Sodio 102 Calcio 86,3 Solfati 44,8 Potassio 39,3 Magnesio 22,1 Cloruri 22,0 Nitrati 9 Fluoruri 0,9 Prezzo del fardello da 6 bottiglie da 1.5 lt 2 €
    Segnala contenuto
    non saprei
    sapore amarognolo