leggete il libro, fate prima e molto meglio
Essendo Oscar Wilde tra i miei autori classici preferiti, oltre ad aver letto Il ritratto di Dorian Gray (e altra letteratura dell'autore), avevo approfittato di un'occasione in cui avevo potuto comprare il film in tedesco, unendo quindi l'utile dello studio linguistico al dilettevole della mia letteratura preferita. Peccato però che la regia qui aveva fatto il buono e il cattivo tempo: direi di trovare la produzione parecchio irrispettosa della trama, tranne che per il quadro che invecchia al posto di Dorian Gray. A cominciare dal fidanzamento con Sybil Vane, il desvio dal romanzo è evidente, poichè di fatto fu il pessimo recitare dell'attrice che fece perdere interesse a Dorian. Nè i due ebbero mai la mal supposta avventura che compare nel film. Oscar Wilde non infarcì affatto di erotismo la sua opera, come purtroppo ha fatto la produzione di Dorian Gray qua e là, inventandosi poi pure parecchio durante lo sviluppo. Insomma, un'opera rovinata da un film che farebbe rivoltare nella tomba il suo autore.
Segnala contenuto