L'incontro fra due fratelli
La Golino racconta la storia di due fratelli che s'incontrano a causa di una malattia e si conoscono. Matteo è un'imprenditore di successo che vive a Roma, mentre il fratello Ettore è un uomo schivo che vive in provincia e insegna.
Caratteri e stili di vita diversi li hanno allontanati, ma la malattia di Ettore li avvicinerà e spinge il fratello ad aiutarlo.
Il succo del film si regge proprio sulla bravura dei due protagonisti nel caratterizzare i personaggi, arricchendoli di sfumature e rendendoli il più possibile vivi e interessanti. E ci riescono molto bene e per questo hanno ricevuto molti premi. Questo lento maturare realistico di un rapporto è realizzato davvero bene, ma un pò mi ha annoiato, proprio per il suo lento maturare che non faavanzare la storia più di tanto. E la suspence per il finale si perde nell'eccessiva diluizione.
Sicuramente un film di qualità sia nel cast, che nella regia, ma che poteva essere più interessante se migliorato nei ritmi e arricchito nella storia.
Segnala contenuto