Per prima cosa mi ha colpito la copertina, devo ammetterlo, il cuore diavoletto mi ha davvero colpito, poi l'autrice che mi piace abbastanza per la sua leggerezza dei racconti, "Finché amore non ci separi" si differenzia da altri romanzi dell'autrice Anna Premoli in questo abbiamo due protagonisti che non optano per un tira e molla litigioso e cruento nonché atto a negare l’evidenza, certo, in aula i legali si danno battaglia come da prassi giuridica, ma sin dalle prime battute è chiaro ed inequivocabile che tra i due sussistono “questioni irrisolte” nonché una elettricità tale da far saltare qualsiasi apparecchio nelle vicinanze; nell'opera de qua predetti tendono infatti a stare sulla difensiva, a non affrontare, almeno inizialmente, direttamente quella passione (per paura di soffrire), ma senza mai negarla. Non solo, entrambe sono due personalità ben delineate, due anime forti che si avvicinano, scontrano, apprezzano e ritrovano proprio per l’unicità dei loro caratteri. Si assiste ad una loro piacevole maturazione rivelandosi ciascuno amabile agli occhi del lettore. Né Rayn né Amalia risultano infatti petulanti agli occhi dello scopritore che anzi, pagina dopo pagina, è colpito da questo dettaglio non sempre riscontrabile negli elaborati di un’autrice i cui personaggi – soprattutto femminili – possono talvolta far storcere in un primo momento il naso per il loro atteggiamento lagnoso, impertinente o altro riuscendo soltanto dopo la parte iniziale del testo ad entrare nel cuore del lettore. In questo caso Amalia si fa perfino portavoce dei suoi sentimenti tanto che è Ryan a doversela vedere con i propri demoni.....Il linguaggio adottato è semplice, rapido e diretto tanto che il testo giunge a conclusione in meno di una giornata. Una piacevole lettura con cui staccare la spina, godersi qualche ora lieta senza impegno ma non per questo senza sostanza.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Con i libri della Premoli in genere ho un rapporto altalenante, alcuni mi sono piaciuti veramente tanto, altri li ho trovati di una banalità estrema, Finché amore non ci separi si piazza nel mezzo ai ...
Continua a leggere >
Particolare è la scelta di raccontare prologo e epilogo attraverso un altro personaggio, prospettiva che devo dire mi è piaciuta e che dà alla scena un che di cinematografico.
La trentatreenne Amalia Berger, noto avvocato della Grande Mela, non si sarebbe mai aspettata, dopo ben 10 anni, di ritrovarsi nuovamente faccia a faccia con il coetaneo Ryan O’Moore, ex collega unive...
Continua a leggere >
Anna Premoli si riconferma una brava scrittrice italiana di genere rosa e dopo un libro che mi aveva lasciato alquanto perplessa devo dire che questo mi è piaciuto. Finchè amore non ci separi è un rom...
Continua a leggere >
Ho comprato questo libro parecchio tempo fa e devo dire che non è la prima volta che leggo romanzi scritti da Anna Premoli, infatti ho trovato che sia una scrittrice che ci mette molta passione in que...
Continua a leggere >
Scrivi un commento