Qualità e prodotto rinomato , tipico sapore, autentico italiano, ingredienti salutari, morbida consistenza
Svantaggi
Odore, gusto, retrogusto,
Non nego la buonissima qualità di questo rinomato formaggio italiano, conosciuto in tutto il mondo e ancora più gradito quando diventa un ingrediente per speciali ricette o pizze. Non nego neanche la qualità delle tantissime Marche che lo propongono e neanche il valore delle materie prime, come anche la cura messa nella preparazione del prodotto per ottenere il gusto migliore e aspetto più invitante. Inoltre, la sua consistenza non ha paragoni, morbido e piacevole in bocca senza dubbio. Genuino e ingredienti semplicissimi e salutari con un vero prodotto italiano. Purtroppo però. . Il gorgonzola non potrà mai trovare posto nel mio frigorifero. Alcuni membri della famiglia lo apprezzano davvero tanto ma io non ho mai avuto una grande predilezione per i formaggi in generale sia nel giusto che nell odore, che a primo impatto è quello che risalta e blocca tutto l'approccio al cibo. Da piccola l'ho provato e non l'ho apprezzato per il suo odore pungente e persistente che intasa tutto l'ambiente ed il frigo. Da grande ho avuto modo di provarlo nuovamente spesso anche a tradimento come Ingrediente segreto in qualche ricetta oppure sulla pizza. Inutile dire che me ne sono accorta subito della sua presenza per il colore tipico venato di muffa naturale blu e per il suo sapore un pochetto forte e pungente. Certamente la consistenza è molto morbida e piacevole, si scioglie in bocca , ma penso sia un formaggio adatto a chi ama i sapori forti e a chi apprezza questo alimento in generale. Senza dubbio la muffa è generata naturalmente, ma non rende l'aspetto molto gradevole. Salutare certamente, ma non fa per me.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Il gorgonzola è un formaggio erborinato, prodotto dal latte di mucca. Nasce a Milano, nel tempo è diventato il formaggio DOP numero 2 per produzione, dopo il Grana Padano. Ne esistono due tipi princip...
Continua a leggere >
Da bambina e adolescente, quando ancora non mi si era manifestata l'intolleranza al lattosio (o quantomeno i sintomi erano trascurabili da passare inosservati), il gorgonzola era uno dei miei formaggi...
Continua a leggere >
Il Gorgonzola è uno dei formaggi lombardi più diffusi e famosi in Italia e non solo. E' caratterizzato dal tipico colore bianco interotto da macchie nere di muffa. E' un formaggio altamente calorico e...
Continua a leggere >
Il Gorgonzola è un tipo di formaggio particolare in quanto è conosciuto come il formaggio con la muffa ma per questo non significa che non sia commestibile. Si tratta di formaggio che ha un colore bia...
Continua a leggere >
Spesso ho preso questo formaggio al supermercato Eurospin dove lo trovo in offerta anche se il costo è un pò elevato rispetto agli altri ma questo è del tutto normale per me perchè so che questo forma...
Continua a leggere >
Scrivi un commento