• 2 persone su 2 lo consigliano
Scrivi la tua opinione
  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
2 Opinioni per La ragazza dei tulipani
Ordina per
Visualizza opinioni
  • millifly
    Nel mondo dei tulipani
    opinione inserita da Anonimo il 17/09/2018
    Tratto dall’omonimo romanzo del 1999 di Deborah Moggach, La Ragazza dei Tulipani è un film drammatico in costume con protagonisti il premio Oscar Alicia Vikander e Dane DeHaan. Il film è da poco passato in chiaro anche in televisione, in tempi anche abbastanza brevi considerati i tempi di distribuzione per l’home video. La storia racconta di un matrimonio combinato tra la giovane e bella Sophia e un ricco ma anziano possidente in quel di Amsterdam nel diciassettesimo secolo. La giovane ha acconsentito al matrimonio per aiutare i fratelli a raggiungere il Nuovo Mondo ma di fatto l’ha legata ad un uomo che disprezza e non ama. L’arrivo nel palazzo nobiliare di un pittore, giovane ma squattrinato farà scattare nella ragazza l’amore e l’idea di un ritratto aiuterà la giovane coppia a incontrarsi clandestinamente. Il film è in costume, molto belli i costumi e le ricostruzioni storiche dell’epoca, con uno sguardo anche al commercio floreale dell’Europa nordica di quell’epoca. L’ho trovato molto convincete, la Vikander è sempre perfetta nei ruoli in costume, forse non tanto bravi gli altri attori. Lo consiglio, non è di quelli indimenticabili ma si lascia guardare e mi è piaciuto.
    Segnala contenuto
    cast e contesto storico
    nessuno
  • xroswars
    Tulip Fever
    opinione inserita da xroswars il 07/09/2018
    Tulip Fever (portato in Italia con il nome di "La Ragazza dei Tulipani" è un film del 2017 ambientato in Olanda nel diciassettesimo secolo: la protagonista è infatti una ragazza che è stata "comprata" dal marito, che ha permesso ai fratelli di volare verso la Nuova Amsterdam, in America. Il film ci mostra la travagliata vita di una donna che non ama il suo marito in un interessante intreccio plautino, dove la protagonista e la domestica escogitano un piano per permettere alla signora di svagarsi con un pittore che è entrato da poco a palazzo, mentre per la domestica mantenere il lavoro nonostante sia incinta. Il film inizialmente è simpatico e con un intreccio che personalmente ho adorato, ma più si va avanti più sembra inconsistente ed anzi a mio avviso si finisce per provare pena per il povero sventurato entrato e diventato vittima dei tranelli delle due donne. Ciò nonostante, paradossalmente ha un happy ending per tutti i personaggi. Non male, ma si è osato fin troppo poco. Interessante anche il punto sul commercio dei tulipani
    Segnala contenuto
    Film non male, ambientazione spettacolare
    Personaggi facilmente dimenticabili, film da cui mi aspettavo qualcosa in più