• 3 persone su 3 lo consigliano
Scrivi la tua opinione
  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
3 Opinioni per Lo specchio della vita (film 1959)
Ordina per
Visualizza opinioni
  • monichina76
    opinione inserita da monichina76 il 17/08/2019
    Ho visto più volte questo film quand'ero piccola e mi è capitato di rivederlo in seguito. È un classico intramontabile del cinema appartenente ai tempi in cui si dava molto peso ai contenuti. È la storia di due donne e delle rispettive figlie. Lora (Lara Turner) è una donna bianca con l'ambizione e ...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Bella trama, fa riflettere, attori, regia, tutto
    Nessuno
  • am53
    Fil drammatico-sentimentale degli anni 50.
    opinione inserita da am53 il 17/08/2019
    Vidi il film" Lo specchio della vita" che ero una bambina eppure mi è rimasto in mente sia come titolo che come trama. Andai al cinema con mio papà e rimasi colpita dal fatto che lui in alcune scene della pellicola si commosse. E' un film drammatico ,forse era poco adatto alla mia età di allora,ma mi coinvolse e mi piacque. Fu girato nel 1959 ed era tratto da un romanzo. L' attrice principale era Lana Turner molto nota a quell'epoca. Il film racconta di come il razzismo era a quei tempi cosi'marcato da far si che una ragazza che non era di colore,ma aveva la madre di colore si vergognasse di questo,nascondesse le proprie origini e tagliasse i ponti con colei che l'aveva generata in modo che nessuno potesse deriderla. E' un film che racconta il dramma d Sara Jeane che a causa dei pregiudizi si sente costretta a rinunciare alla madre che però la cerca sempre ed essendo malata prima di morire la vuole abbracciare un'ultima volta. La trova finalmente in un locale che fa la ballerina,ma quando vede che lei continua a vergognarsi di avere una mamma di colore non si presenta davanti agli altri come sua madre,preferisce non creare disagio alla figlia e acconsente a far credere che lei è stata la governante. Alla fine ,quando la madre muore,la ragazza si pente e si dispera di averla trattata in quel modo e di non averla accettata. Nel 1959 fu considerato uno dei film più belli girati in quegli anni e fu anche premiato.
    Segnala contenuto
    Film commovente.Un film che non si dimentica.
    Datato
  • lolaconiglio
    opinione inserita da lolaconiglio il 30/07/2017
    Questo è un film degli anni cinquanta, ambientato nell'America razzista, in cui essere di colore era considerato una vergogna. Annie, una donna di colore, s'incontra con la bionda e bianchissima Lora Meredith, che aveva perso di vista la figlioletta Susie in spiaggia. Anche Annie ha una figlia dell'...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    offre parecchi spunti di serie riflessioni
    nessuno