Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2093 di 5153
Ordina per

Opinioni degli utenti

  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 14/01/2016
    Uscito nel 1960, Il buio oltre la siepe ha consacrato la scrittrice Harper Lee come una delle voci americane più importanti della scrittura contemporanea. Si tratta di un classico ambientato negli ann...
    Continua a leggere >
    tutti
    nessuno
  • little51
    opinione inserita da little51 il 20/06/2017
    Ho visto diverse volte e lo rivedo sempre volentieri questo film americano del 1962 che è sempre attualissimo e presenta una storia commovente e molto interessante e dei dialoghi da seguire e su cui r...
    Continua a leggere >
    suspence e tanto interesse
    nessuno
  • fb-844
    opinione inserita da Anonimo il 11/11/2014
    Visto ieri. Una tremenda e cattiva imitazione del genere "Il diavolo veste Prada". L'attrice protagonista è una specie di sosia di quell'altra, con la differenza che recita molto peggio. Al posto dell...
    Continua a leggere >
    100%
    Nessuno
    Brutta Copia, Noioso
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 03/03/2016
    La colonna sono del film Il buono, il brutto, il cattivo è stata eseguita dal grande Ennio Morricone ed è una di quelle più belle per quel che riguarda i film western. E' tratta dal film omonimo, il t...
    Continua a leggere >
    grande colonna sonora
    no
  • margherita123
    opinione inserita da Margherita123 il 01/10/2015
    Mi piacciono moltissimo le commedie all'italiana degli anni '80 e le rivedo sempre con piacere. Celentano in particolare mi fa sempre ridere con quel suo modo di fare schietto e scorbutico ... da vero...
    Continua a leggere >
    100%
    Molto Carino
    Se Non Piace Il Genere
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 18/07/2016
    Di tutti i film anni 80 meritevoli di visione, è abbinata una colonna sonora degna di ascolto. Una delle conferme è Il burbero, film di Castellano e Pipolo dove al centro delle scene c'è Adriano Celen...
    Continua a leggere >
    da ascoltare
    no
  • scheggai10
    opinione inserita da scheggai10 il 21/01/2018
    Un racconto d'avventura che viene narrato in forma di flash-back dopo un breve prologo ambientato nel 1950 e che si svolge nell' America di inizio '900, dove il protagonista Isaac Bell, nuova figura l...
    Continua a leggere >
    Trama sviluppo
    Nessuno in particolare
  • fb-656
    opinione inserita da Silvia Bollini il 04/08/2020
    Donato Carrisi ha una grande fantasia narrativa. Sa creare personaggi che lasciano il segno, come Marcus, il “penitenziere”, privo di memoria e rinato a nuova vita, individuato da personaggi vaticani ...
    Continua a leggere >
    Mistero su mistero nei giardini Vaticani
    non trovati
  • fb-laicaterina
    opinione inserita da Caterina Lai il 02/12/2014
    Scritto da Hosseini, "Il cacciatore di aquiloni" è un misto di forte phatos, di sensazione di impotenza, ma anche di forte speranza. Ricco di colpi di scena, a volte di ingiustizia tale che si potrebb...
    Continua a leggere >
    Semplice Da Leggere
    Non Adatto A Bambini
  • alep
    opinione inserita da alep il 20/07/2016
    Quando ho saputo che questo film era tratto da una storia vera sono corsa a vederlo perché trovo davvero affascinante seguire storie, seppur orrende, accadute realmente C'è un serial killer che uccide...
    Continua a leggere >
    trama avvincente
    no
  • little51
    opinione inserita da little51 il 02/07/2017
    Ho letto questa bella storia e mi è veramente piaciuta: l'autore è il re del fantasy per eccellenza, creatore de Il Signore degli Anelli e di tutta una serie di opere capaci di portarti in un mondo me...
    Continua a leggere >
    divertimento e immaginazione
    nessuno
  • alep
    opinione inserita da alep il 09/09/2016
    Il cacciatore di ex film commedia del 2010 che ha come protagonisti Gerard Butler e Jennifer Aniston. Milo è un ex poliziotto che però di lavoro adesso fa il cacciatore di taglie, viene incaricato di ...
    Continua a leggere >
    gli attori
    la trama
  • arya
    opinione inserita da arya il 11/03/2016
    Il cacciatore di giganti è un film fantasy del 2013 che trae spunto dal racconto popolare inglese Jack e la pianta di fagioli. Questo film ne ripropone una versione moderna ed anche più accattivante p...
    Continua a leggere >
    film leggero
    nessuno
  • sheffield18
    opinione inserita da sheffield18 il 31/03/2018
    Islanda e una nuova coppia pronta per l’indagine, Freyja e Hukvar, un po’ ai ferri corti per il modo burrascoso in cui si erano conosciuti, ma inarrestabili nelle ricerche e nelle deduzioni, lei all’o...
    Continua a leggere >
    tensione e curiosità
    non ne trovo
  • sheffield18
    opinione inserita da sheffield18 il 17/10/2020
    Di questo thriller all'italiana mi ha interessante prima di tutto la collocazione storica: siamo nei primi anni dopo l'Unità, precisamente nel 1870 e in un sud ancora molto legato al passato borbonico...
    Continua a leggere >
    storia intrigante - interessante il periodo storico
    per pubblico adulto