Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2151 di 5153
Ordina per

Opinioni degli utenti

  • sonya32
    opinione inserita da sonya32 il 26/12/2017
    Ho acquistato online il testo "Il ritorno di Cristo" a soli 5,87 euro invece di 15,00 euro. Considero molto istruttivo il capitolo 9 perché in esso si parla delle due bestie descritte nell'Apocalisse ...
    Continua a leggere >
    Chiaro, interessante
    Non trovati
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 23/12/2019
    Questo film d'animazione segue le vicende del primo di poco tempo. Ritroviamo Aladino stabilito a palazzo insieme alla principessa, mentre Jafar è prigioniero della lampada e viene abbandonato da Iago...
    Continua a leggere >
    nuova storia
    ritmo lento, prodotto più scadente del primo
  • frankjaegar89
    opinione inserita da frankjaegar89 il 30/08/2017
    In questi giorni c'è un aspro di battito tra chi ha visto il film Netflix su Death Note su chi come me lo difende, per quanto il film raggiunga a malapena la sufficienza e chi lo definisce un film ai ...
    Continua a leggere >
    Scene splatter ben fatte
    Involontariamente comico
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 03/01/2019
    Uscito durante le vacanze natalizie Il Ritorno di Mary Poppins era un dei film più attesi del 2018, di questo film si parlava già da anni e la Disney è stata bravissima a far crescere l’attesa, con tr...
    Continua a leggere >
    ambintazione, cast, trama pensata
    nessuno
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 20/02/2016
    Il regista è lo stesso di Una pistola per Ringo, stiamo parlando di Duccio Tessari ed il protagonista è sempre Giuliano Gemma. Non è comunque un seguito del primo film, ma la riproposizione del medesi...
    Continua a leggere >
    grande film
    pochi
  • ilalub
    opinione inserita da ilalub il 22/04/2018
    Per chi, come la dodicenne me, pianse disperatamente la tragica ma eroica morte di Sherlock Holmes ne "L'ultima avventura", sapere dell'esistenza del Ritorno è stata una manna dal cielo. Ho potuto apr...
    Continua a leggere >
    Neanche un racconto è meno interessante
    Un paio di casi non particolarmente criminali
  • yess
    opinione inserita da yess il 27/05/2016
    Il ritratto di Dorian Gray è per me un capolavoro, un romanzo scritto da Oscar Wilde del 1870. Protagonista del romanzo la bellezza di un giovane, per l'appunto Dorian al quale un pittore fa un ritrat...
    Continua a leggere >
    60%
    Trama, scrittura, tutto
    Nessuno
  • forevergirl1
    opinione inserita da forevergirl1 il 23/10/2020
    Il Ritrovo è un locale caratteristico dove poter gustare degli ottimi panzerotti fritti o al forno e delle gustosissime pizze. E' un locale un pò retrò , lo stile fa ricordare il passato, ma comunque ...
    Continua a leggere >
  • bubetta76
    opinione inserita da bubetta76 il 08/05/2015
    Questo ristorante si trova in un paesino di 7000 abitanti circa, Rufina, ed è un ristorante frequentatissimo tutti i giorni della settimana. Il motivo? Semplice, si mangia sempre bene e il prezzo è pi...
    Continua a leggere >
    80%
    Cibo Buono, Prezzo Giusto, Velocità Nel Servire, Varietà Di Pietanze
    Nessuno
  • pucci777
    opinione inserita da pucci777 il 13/01/2021
    Il Ritrovo Dei Mille Fine Restaurant è un ristorante situato in via Casa Cerere a Capua (Caserta), in località Sant'Angelo in Formis. Io e la mia ragazza siamo venuti appositamente da Napoli per prova...
    Continua a leggere >
  • xroswars
    opinione inserita da xroswars il 18/09/2017
    "Il romanzo di Alessandro" è un'opera suddivisa in 4 parti scritta da Alexandre de Bernay, che prende tutto ciò che si sapeva all'epoca su Alessandro Magno (i testimoni c'erano) e mette tutto in un un...
    Continua a leggere >
    Opera storica
    Nessuno in particolare
  • locusta91
    opinione inserita da Anonimo il 02/06/2019
    È una commedia un pò dark, del lontano 1996, diretta da un insolito giovane Stiller, interpretato da Jim Carrey, ma anche altre interessanti presenze, alcuni in piccoli ruoli... E' un film che probabi...
    Continua a leggere >
    Cast ricco, trama insolita, finale riflessivo sul ruolo della tv nelle famiglie
    Molte tematiche nello stesso film, varie azioni disturbanti visti nel film, non molto armonioso
  • rossanablogger
    opinione inserita da rossanablogger il 04/07/2017
    Ho conosciuto questo ristorante grazie ad alcuni colleghi di lavoro che hanno organizzato delle feste e mi hanno invitata a partecipare. Ho trovato il ristorante Il Roseto molto attrezzato per garanti...
    Continua a leggere >
  • lolaconiglio
    opinione inserita da lolaconiglio il 12/05/2017
    Questo film in due puntate è tratto dall'omonimo romanzo di Stendhal, Il rosso e il nero, ambientato in Francia nel XIX secolo. Julien Sorel è un giovane francese molto ambizioso, ma non è nato nè ari...
    Continua a leggere >
    per chi vuole approfondire la letteratura francese
    bambini solo con genitori, non per i più piccoli
  • fb-656
    opinione inserita da Silvia Bollini il 26/08/2020
    E’ un romanzo poetico, creato dalla immaginazione brillante e leale di Auður Ava Ólafsdóttir. I luoghi sono i veri protagonisti delle sue storie: stavolta, un villaggio e una piccola e indaffarata com...
    Continua a leggere >
    Questa è la storia di una ragazzina dalle gambe fragili che cerca di superare i propri limiti, sfidando una montagna e sfidando un po’ anche se stessa. Perché dall’alto della montagna puoi avere una visione d’insieme che ti aiuta a vedere sempre più piccole tante cose che alla fine sono davvero poco importanti. Perché l’unico vero viaggio, il più bello che ognuno di noi può fare, consiste nel superare i propri ostacoli, nello scalare la cima della propria montagna personale. Questa ragazzina dà emozioni, così come anche il racconto della sua stessa nascita. E in questo libro c’è tanto rosso, che è il colore che non a caso ne dà il titolo. La lettura scorre via e ti lascia una striscia di colore dentro. Senti che le tue fragilità non sono solo tue, ma senti anche che ci può essere dentro di te la forza di andare oltre.
    personalmente non trovati