Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2545 di 5153
Ordina per
  • L'ASSASSINIO DEL COMMENDATORE. LIBRO PRIMO. IDEE CHE AFFIORANO-Haruki Murakami
    4 Opinioni - - 2 consigliano - 2 indecisi
    • Consigliato a chi ha letto... Kafka sulla spiaggia La fine del mondo e il paese delle meraviglie
    • personalmente non trovati
    • misteri, atmsofera, personaggi, realismo e sogno
    • meno potente e scorrevole di altri suoi lavori, non il migliore, lascia in sospeso
    • Consigliato a chi ha letto... Kafka sulla spiaggia La fine del mondo e il paese delle meraviglie
    • si rimane li in attesa di chissà che cosa che non avviene
    Vai alla scheda
  • L'assassinio di Florence Nightingale Shore-Jessica Fellowes
    7 Opinioni - - 5 consigliano - 2 indecisi
    • Sapete qual è il bello di questo libro?
    • personalmente non trovati
    • Se amate i gialli “L’assassinio di Florence Nightingale Shore” fa senza dubbio al caso vostro.
    • personalmente non trovati
    • interessante
    • senza lode
    Vai alla scheda
  • L'assassino cieco - Margaret Atwood
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • particolare come sviluppo
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • L'assassino non sa scrivere - Stefano Piedimonte
    1 Opinioni - - 1 non consiglia
    • idea potenzialmente interessante e divertente
    • scritto male
    Vai alla scheda
  • L'assassino. Il ritorno - Robin Hobb
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • storia e sviluppo
    • molto di nicchia, poco conosciuto
    Vai alla scheda
  • L'assistente della star
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • cast, realismo, regia, storia
    • finale
    Vai alla scheda
  • Last Christmas (Paul Feog - 2019)
    5 Opinioni - - 4 consigliano - 1 non consiglia
    • divertente e rilassante
    • nessuno
    • cast, regia, fra i migliori del suo genere
    • storia abbastanza prevedibile, umorismo non per tutti
    • Protagonista con personalità simpatica
    • storia banale non coinvolgente
    Vai alla scheda
  • Last Cop - L'ultimo Sbirro
    3 Opinioni - - 2 consigliano - 1 indeciso
    • Una colonna sonora fantastica
    • Ripetitività della trama
    • classico poliziesco
    • storie che si ripetono
    • Serie poliziesca divertente
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Last Kingdom
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • se piace il genere storico
    • non è bella quanto Vikings
    Vai alla scheda
  • Last moment of clarity
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • cast, personaggi, colpi di scena
    • alcuni momenti troppo prevedibili, la seconda parte un po smorta
    Vai alla scheda
  • Last night
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Ottimo
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Last.fm
    8 Opinioni - - 7 consigliano - 1 indeciso
    • Per chi ama la musica tutta quanta non solo i tormentoni estivi
    • E' piuttosto lento se si "scrobbla" da youtube ma da altri lettori no
    • Comoda, ben fornita, indipendente
    • Un po' datata
    • Buona selezione, facile da navigare
    • Poca musica italiana
    Vai alla scheda
  • Last.fm Mainstream Calculator
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Divertente per chi ama tutto quello che ruota intorno alla musica
    • Chi non è appassionato di musica può farne sicuramente a meno
    Vai alla scheda
  • Last.fm Scrobbler
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Aiuta a vedere cosa ascoltiamo di più
    • Non si utilizza più come una volta
    Vai alla scheda
  • lastampa.it
    0 Opinioni - - 1 indeciso
    • La Stampa offre un'ampia copertura di notizie sia a livello locale che internazionale in diverse categorie, garantendo agli utenti un'esperienza informativa completa. La struttura ben organizzata del sito e la possibilità di personalizzare la home page in base ai propri interessi rendono la navigazione facile e intuitiva. Inoltre, la presenza di contenuti extra come video, foto e approfondimenti arricchisce l'esperienza degli utenti.
    • Non sono stati individuati elementi negativi significativi nel testo analizzato. Tuttavia, potrebbe essere utile fornire ulteriori informazioni sulla disponibilità di abbonamenti a lungo termine o su eventuali limitazioni nell'accesso a determinati contenuti riservati agli abbonati.
    Vai alla scheda

Opinioni degli utenti

  • fb-656
    opinione inserita da Silvia Bollini il 09/05/2020
    Sospeso in una attesa protratta sconfinante nel sogno un pittore ritrattista ricorda i nove mesi più travagliati della sua vita, un periodo intenso, unico, anomalo. Un matrimonio naufragato dopo sei a...
    Continua a leggere >
    100%
    Qualsiasi cosa si cerchi di insabbiare, prima o poi essa tornerà a presentarsi nella nostra vita, che sia sottoforma di metafora o di doppia metafora. Gli scheletri, che chiudiamo nell'armadio ogni sera prima di dormire, prima o poi usciranno per venire a svegliarci. Ed è proprio quello che succede in questo avvincente romanzo di Murakami
    Il lungo monologo del protagonista, in particolare, attraverso un intricato dedalo di avvenimenti, finisce con un nulla di fatto ed uno stato di confusione che ricerca un senso, anche per il lettore. Quale il legame tra trama e contenuto, le vite dei protagonisti cosa sottendono e c’è un senso comune che avvicina parti narrative piuttosto distanti ed eterogenee? Una parziale risposta, oltre il semplice valore letterario dell’ opera, ci giunge dalla scelta editoriale di dividere il romanzo in due parti, a mio avviso una soluzione deprecabile e penalizzante ( per il senso globale del romanzo e per i lettori ).
  • matutteame
    opinione inserita da matutteame il 19/03/2018
    Siamo negli anni 20 in Inghilterra, l'infermiera di guerra Florence Nightingale Shore sale sul treno per dirigersi a casa della sua cara amica, e questa sarà l'ultima volta che sarà vista viva. Il suo...
    Continua a leggere >
    Delizioso
    Nessuno
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 13/05/2016
    L'assassino cieco è un libro della scrittrice canadese Margaret Atwood. Il libro ha una trama multilivello che si interseca come in un gioco di scatole cinesi. Ogni storia ne racconta un’altra fino po...
    Continua a leggere >
    particolare come sviluppo
    nessuno
  • puzzi76
    opinione inserita da puzzi76 il 08/03/2017
    L'idea mi pareva curiosa: in un paesino del Centro Italia si aggira un serial killer che sì, fa quello che deve fare, ma lascia sul posto biglietti sgrammaticati. Un dettaglio che in un certo senso fa...
    Continua a leggere >
    idea potenzialmente interessante e divertente
    scritto male
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 25/01/2018
    Nel mondo del fantasy c'è un nome che forse in pochi conoscono Robin Hobb, autrice di un mondo fantasy tra i più belli mai letti, paragonabili a quelli di Tolkien e al celebre e molto mainstream Marti...
    Continua a leggere >
    storia e sviluppo
    molto di nicchia, poco conosciuto
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 06/12/2020
    Maggie è l'assistente di Geena Davis, una superstar sul viale del tramonto ed è cresciuta con le sue canzoni, così asseconda ogni suo capriccio senza problemi, ma coltiva il sogno di diventare produtt...
    Continua a leggere >
    cast, realismo, regia, storia
    finale
  • sheffield18
    opinione inserita da sheffield18 il 05/02/2020
    “Last Christmas” del regista Paul Feig, anno 2019, è un film che mi è piaciuto davvero molto e che definirei piacevolmente inaspettato: siamo abituati ai cinepanettoni, a film che spingono a ridere co...
    Continua a leggere >
    trama intrigante e coinvolgente
    nessuno
  • jackb60
    opinione inserita da jackb60 il 26/05/2017
    Last Cop è una serie televisiva tedesca, composta di 60 episodi divisi in 5 stagioni il protagonista Mick Brisgau è un poliziotto che si risveglia dal coma dopo 20 anni, trova la sua vita sconvolta, l...
    Continua a leggere >
    100%
    Serie poliziesca divertente
    nessuno
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 10/08/2018
    The Last Kingdom è una serie televisiva inglese iniziata nel 2015 e ad oggi attiva con due stagioni da otto episodi ciascuna e una terza in programma. Il telefilm è di genere storico e racconta di un ...
    Continua a leggere >
    se piace il genere storico
    non è bella quanto Vikings
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 30/11/2020
    Sam è un ragazzo newyorkese che dopo aver assistito alla omicidio della fidanzata fugge a Parigi e vive come uno zombie per tre anni finchè non la rivede in un film al cinema, anche se è diversa lui c...
    Continua a leggere >
    cast, personaggi, colpi di scena
    alcuni momenti troppo prevedibili, la seconda parte un po smorta
  • nonsolodisegni
    opinione inserita da nonsolodisegni il 28/09/2018
    Ho visto un paio di volte questo film, che devo dire subito mi è piaciuto molto come trama e come eleganza dei protagonisti e dell'ambientazione. La trama si sviluppa attraverso la storia di una giova...
    Continua a leggere >
    Ottimo
    Nessuno
  • suckitandsee17
    opinione inserita da suckitandsee17 il 08/03/2017
    last.fm è il sito perfetto se volete sapere cosa ascoltate maggiormente ed il numero di ascolti che avete fatto di un particolare artista in un dato tempo. E' un sito che si collega con praticamente t...
    Continua a leggere >
    ottimo sito
    Nessuno
  • francoethos
    opinione inserita da francoethos il 13/05/2020
    Se sei registrato a Last.fm o conosci qualcuno registrato a Last.fm puoi navigare su questo sito "satellite" di Lst.fm per saperne di più sui tuoi o i suoi gusti musicali. Basta andare su : mainstream...
    Continua a leggere >
    Divertente per chi ama tutto quello che ruota intorno alla musica
    Chi non è appassionato di musica può farne sicuramente a meno
  • xroswars
    opinione inserita da xroswars il 04/06/2017
    Last.fm era un sito che anni fa si portava molto e per utilizzarlo avevi bisogno di installare sul tuo pc un plugin definito Scrobbler, che permetteva di raccogliere dati per la musica che ascoltavi e...
    Continua a leggere >
    Aiuta a vedere cosa ascoltiamo di più
    Non si utilizza più come una volta
  • recensore
    opinione inserita da recensore il 11/10/2023
    La Stampa è un quotidiano italiano di lunga data, fondato nel 1867 a Torino, e il suo sito web, lastampa.it, offre un'esperienza online completa per rimanere aggiornati sulle ultime notizie. Con una s...
    Continua a leggere >
    La Stampa offre un'ampia copertura di notizie sia a livello locale che internazionale in diverse categorie, garantendo agli utenti un'esperienza informativa completa. La struttura ben organizzata del sito e la possibilità di personalizzare la home page in base ai propri interessi rendono la navigazione facile e intuitiva. Inoltre, la presenza di contenuti extra come video, foto e approfondimenti arricchisce l'esperienza degli utenti.
    Non sono stati individuati elementi negativi significativi nel testo analizzato. Tuttavia, potrebbe essere utile fornire ulteriori informazioni sulla disponibilità di abbonamenti a lungo termine o su eventuali limitazioni nell'accesso a determinati contenuti riservati agli abbonati.