Mappa Prodotti
Pagina 2573 di 5153
Ordina per
-
Le Città Invisibili - Italo Calvino2 Opinioni - - 2 consigliano
- “L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.”
- non trovati
- Un ritratto meraviglioso delle fantasie di viaggio dimenticate
- Non per menti aride
-
Le Colline D'oro pasta fresca2 Opinioni - - 2 consigliano
- fresca
- costosa
- Ottima consistenza.
- Nessun svantaggio oltre la reperibilità.
-
Le colline hanno gli occhi (1977)1 Opinioni - - 1 consiglia
- Horror anni '70
- Ingenuo ma senza censure
-
Le colline hanno gli occhi 24 Opinioni - - 3 non consigliano - 1 indeciso
- Non riscontrati.
- Privo di suspense e colpi di scena, recitazione da migliorare.
- Attrae Essendo Un Sequel
- Non Vale Niente
- Pochi
- Prevedibile
-
Le Colombe - Olio extra vergine d'oliva4 Opinioni - - 2 consigliano - 2 indecisi
- buona qualità, discreto per cucinare, ottimo per bruschette
- non è disponibile in tutti i punti vendita, non vi sono mai offerte, il costo è alto rispetto ad altre marche buone
- ottimo
- no
- Si trova facilmente
- Nessuno
-
Le colpe degli altri - Linda Tugnoli4 Opinioni - - 3 consigliano - 1 indeciso
- Volevo capire quali fossero le colpe degli altri ed ho scelto il libro. Con Guido che si accorge che c’è qualcosa fuori posto in un giardino. A dipanare la storia, tra i colori ed i profumi delle Alpi, ecco la bravura dell’autrice
- Ogni dialogo è intercalato con frasi in dialetto che poi vengono ripetute dall'interlocutore per poterne spiegare il significato
- Ogni vita nasconde un segreto. Ogni luogo cela un mistero. Ogni delitto racconta una storia
- personalmente non trovati
- scrittrice e appassionata di botanica. E proprio su questa passione ruota la storia; dal rinvenimento della foglia di Ginkgo Biloba il lettore inizia un viaggio tra odori esotici e locali, incontrando il profumo dei prati, delle piante e dei fiori. Ne inala le fragranze, apprende il loro nome. Assapora profumi vecchi, consueti, come l’aroma del caffè che accompagna Guido ogni mattina, o l’odore pungente che impregna la pelle di un uomo anziano, l’essenza dolciastra di una giovane donna, per arrivare a forti sensazioni olfattive verso la fine della narrazione.
- non trovati
-
Le colt cantarono la morte e fu... tempo di massacro1 Opinioni - - 1 consiglia
- non ci si annoia
- violento
-
Le comiche14 Opinioni - - 9 consigliano - 3 non consigliano - 2 indecisi
- Qualche battuta e gag
- Accozzaglia di stereotipi, attori finiti
- Strappa delle risate, certe gag ormai classiche
- Non tutte le gag sono il massimo...
- Divertentissimo.
- Forse un po troppo demenziale.
-
Le comiche 24 Opinioni - - 3 consigliano - 1 non consiglia
- solo per malinconici
- tutto da dimenticare
- Il duo comico Pozzetto-Villaggio
- Turpiloquio, umorismo sotto tono, il primo film è meglio secondo me
- originale, divertente, piacevole
- non saprei