Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2573 di 5153
Ordina per
  • Le cinque giornate
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • da vedere
    • datato
    Vai alla scheda
  • Le Cinque Torri
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    Vai alla scheda
  • Le Città Invisibili - Italo Calvino
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • “L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.”
    • non trovati
    • Un ritratto meraviglioso delle fantasie di viaggio dimenticate
    • Non per menti aride
    Vai alla scheda
  • Le colline d'oro gnocchi di patate
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Buon prezzo
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Le Colline D'oro pasta fresca
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • fresca
    • costosa
    • Ottima consistenza.
    • Nessun svantaggio oltre la reperibilità.
    Vai alla scheda
  • Le colline hanno gli occhi (1977)
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Horror anni '70
    • Ingenuo ma senza censure
    Vai alla scheda
  • Le colline hanno gli occhi 2
    4 Opinioni - - 3 non consigliano - 1 indeciso
    • Non riscontrati.
    • Privo di suspense e colpi di scena, recitazione da migliorare.
    • Attrae Essendo Un Sequel
    • Non Vale Niente
    • Pochi
    • Prevedibile
    Vai alla scheda
  • Le Colombe - Olio extra vergine d'oliva
    4 Opinioni - - 2 consigliano - 2 indecisi
    • buona qualità, discreto per cucinare, ottimo per bruschette
    • non è disponibile in tutti i punti vendita, non vi sono mai offerte, il costo è alto rispetto ad altre marche buone
    • ottimo
    • no
    • Si trova facilmente
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Le Colonne d’Ercole
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    Vai alla scheda
  • Le colpe degli altri - Linda Tugnoli
    4 Opinioni - - 3 consigliano - 1 indeciso
    • Volevo capire quali fossero le colpe degli altri ed ho scelto il libro. Con Guido che si accorge che c’è qualcosa fuori posto in un giardino. A dipanare la storia, tra i colori ed i profumi delle Alpi, ecco la bravura dell’autrice
    • Ogni dialogo è intercalato con frasi in dialetto che poi vengono ripetute dall'interlocutore per poterne spiegare il significato
    • Ogni vita nasconde un segreto. Ogni luogo cela un mistero. Ogni delitto racconta una storia
    • personalmente non trovati
    • scrittrice e appassionata di botanica. E proprio su questa passione ruota la storia; dal rinvenimento della foglia di Ginkgo Biloba il lettore inizia un viaggio tra odori esotici e locali, incontrando il profumo dei prati, delle piante e dei fiori. Ne inala le fragranze, apprende il loro nome. Assapora profumi vecchi, consueti, come l’aroma del caffè che accompagna Guido ogni mattina, o l’odore pungente che impregna la pelle di un uomo anziano, l’essenza dolciastra di una giovane donna, per arrivare a forti sensazioni olfattive verso la fine della narrazione.
    • non trovati
    Vai alla scheda
  • Le colt cantarono la morte e fu... tempo di massacro
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • non ci si annoia
    • violento
    Vai alla scheda
  • Le comiche
    14 Opinioni - - 9 consigliano - 3 non consigliano - 2 indecisi
    • Qualche battuta e gag
    • Accozzaglia di stereotipi, attori finiti
    • Strappa delle risate, certe gag ormai classiche
    • Non tutte le gag sono il massimo...
    • Divertentissimo.
    • Forse un po troppo demenziale.
    Vai alla scheda
  • Le comiche - Bruno Zambrini
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • da ascoltare
    • no
    Vai alla scheda
  • Le comiche 2
    4 Opinioni - - 3 consigliano - 1 non consiglia
    • solo per malinconici
    • tutto da dimenticare
    • Il duo comico Pozzetto-Villaggio
    • Turpiloquio, umorismo sotto tono, il primo film è meglio secondo me
    • originale, divertente, piacevole
    • non saprei
    Vai alla scheda
  • Le comiche 2 - Bruno Zambrini
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • da ascoltare
    • no
    Vai alla scheda

Opinioni degli utenti

  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 15/07/2016
    L'ho visto alcuni anni fa. E' stato girato nel 1973 sotto la direzione del regista Dario Argento e fra i protagonisti figura Adriano Celentano. Proprio lui, impersona il ruolo di un delinquente da qua...
    Continua a leggere >
    da vedere
    datato
  • marj71
    opinione inserita da Anonimo il 27/06/2017
    Civezza è un piccolo borgo imperiese dove si possono mangiare ottime pizze, personalmente prendo quella con i pomodorini freschi e la rucola. Il ristorante Le Cinque Torri mette a disposizione anche u...
    Continua a leggere >
  • lapiaga
    opinione inserita da lapiaga il 13/07/2020
    Calvino ci regala un'opera molto semplice, ma che per quanto mi riguarda è meravigliosa. Si tratta sostanzialmente di una relazione rivolta ad un lettore di Marco Polo e Calvino si cimenta nella descr...
    Continua a leggere >
    Un ritratto meraviglioso delle fantasie di viaggio dimenticate
    Non per menti aride
  • mariascura
    opinione inserita da mariascura il 11/01/2019
    Non compro molto spesso gli gnocchi di patate, perché li trovo un po' pesanti e sinceramente l'unico modo in cui li cucino è con il sugo con la mozzarella. Di recente ho acquistato questi gnocchi, non...
    Continua a leggere >
    Buon prezzo
    Nessuno
  • am53
    opinione inserita da am53 il 19/11/2019
    Mi piace cucinare la pasta fresca e siccome non sono capace di farla da me in casa compro quella confezionata. Una marca che non avevo ancora provato e che mi ha sorpreso posivatimente è "Le Colline d...
    Continua a leggere >
    Ottima consistenza.
    Nessun svantaggio oltre la reperibilità.
  • sicula59
    opinione inserita da sicula59 il 11/08/2020
    Siccome in estate non possono mancare i brutti film dell'orrore, ma ormai quelli moderni non riesco a vederli perché sono troppo brutti anche per i miei gusti, mi sono guardata in streaming questo cla...
    Continua a leggere >
    Horror anni '70
    Ingenuo ma senza censure
  • rossella1978
    opinione inserita da rossella1978 il 29/06/2015
    Non ho visto il primo "episodio" ma sonn andata direttametne a guardarmi "Le colline hanno gli occhi 2" senza aspettarmi chissà che cosa. In effetti comunque è una specie di minestrone in cui ci sono ...
    Continua a leggere >
    80%
    Fino A Circa Metà Film è Guardabile
    Dopo La Metà, Guardarlo O Meno è Lo Stesso, Tanto Si Immagina Già Come Prosegue
  • henna
    opinione inserita da henna il 27/09/2019
    Recentemente mi è stato regalato un paniere con diversi prodotti alimentari e tra questi, anche una bottiglia di questo olio extravergine d'oliva. Non lo avevo mai provato, non conosco questo marchio....
    Continua a leggere >
    Adatto a chi ama un sapore più intenso
    Non saprei
  • olympia13178
    opinione inserita da olympia13178 il 24/01/2018
    A Mestre, in via palazzo, in pieno centro, sorge il ristorante Le Colonne d’Ercole. Si tratta di un locale davvero curato e dove il personale è disponibile e accogliente. È possibile pranzare, sopratt...
    Continua a leggere >
  • little51
    opinione inserita da little51 il 24/05/2020
    Le colpe degli altri è il primo libro della scrittrice italiana Linda Tugnoli: il romanzo, di genere poliziesco classico (come lo definisce lei stessa), in origine doveva chiamarsi Gingko Biloba, dal ...
    Continua a leggere >
    racconto interessante con analisi psicologica
    nessuno
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 07/09/2016
    A quei tempi Franco Nero girava diversi western fra cui il noto Django. Le colt cantarono la morte e fu tempo di massacro vede come protagonista sia lui che George Hilton, attore che poi muoverà i suo...
    Continua a leggere >
    non ci si annoia
    violento
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 14/02/2016
    Il titolo la dice tutta sul genere di film. E' il primo film del trittico che vede come protagonisti Renato Pozzetto e Paolo Villaggio. Il tutto è diretto da Neri Parenti. Il film inizia con i due che...
    Continua a leggere >
    si ride tantissimo
    no
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 20/07/2016
    Fu Bruno Zambrini a comporre quella che è la colonna sonora del film Le comiche. Ogni volta che la risento per me è tornare indietro nel tempo, ossia all'anno in cui uscì questa simpatica pellicola. I...
    Continua a leggere >
    da ascoltare
    no
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 13/03/2016
    E' il sequel del film Le comiche, diretto da Neri Parenti ed ancora una volta i protagonisti sono Renato Pozzetto e Paolo Villaggio. Uno di quei film che mi rivedrei all'infinito, tutte le volte che l...
    Continua a leggere >
    un gran film comico
    no
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 21/07/2016
    Anche questa una delle mie colonne preferite di film comici anni 90. Venne composta come sempre dal musicista Bruno Zambrini e contiene dei motivi veramente divertenti. Quello principale, che si sente...
    Continua a leggere >
    da ascoltare
    no