Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2740 di 5153
Ordina per

Opinioni degli utenti

  • rossella1978
    opinione inserita da rossella1978 il 13/06/2018
    "L'ultima lettera d'amore" è un romanzo rosa che mi è stato gentilmente regalato dall'amica di mia madre. Certamente non è il mio genere preferito, va detto, perchè questo comunque influisce sulla mia...
    Continua a leggere >
    Storia credibile
    Un po' lenta per chi non ama il genere, fuori catalogo
  • blase
    opinione inserita da blase il 02/08/2020
    Ci ho messo un mese a decidermi a leggere questo romanzo che ho preso in prestito in biblioteca, mi era stato consigliato da Valeria la bibliotecaria preannunciandomi che era bello ma che non si era s...
    Continua a leggere >
    Ne consiglio la lettura a chi ama il genere e cerca un romanzo non troppo impegnativo con la premessa che se apprezza la narratrice non deve aspettarsi un testo capace di eguagliare i più noti e recenti scritti.
    il lettore fatica a seguire gli eventi, a star dietro a tutti i mutamenti di scena tanto che spesso perde d’interesse, è costretto a fermarsi per fare mente locale sul “dove si trova ora”. Poi passa a chiedersi “ma dov'è Ellie, quando arriva il suo turno?
  • sheffield18
    opinione inserita da sheffield18 il 15/10/2020
    Una classe delle superiori al lavoro in perfetto silenzio, probabilmente un compito in classe, tutti con la testa sul banco verso il foglio senza un attimo di distrazione: in fondo all'aula, il profes...
    Continua a leggere >
    analisi psicologica intensa - storia decisamente interessante
    per un pubblico maturo
  • fb-655299051521549
    opinione inserita da Paola Di Berti il 06/12/2018
    Della casa editrice Newton Compton vi parlo del libro "L'ultima perla" di Leah Fleming. Disponibile nel formato cartaceo in una copertina rigida, per un totale di 446 pagine, e nel formato elettronico...
    Continua a leggere >
    Utile a chi sta studiando la storia
    Nessuno
  • alison
    opinione inserita da alison il 10/04/2014
    "L'ultima riga delle favole" è un testo che accompagna con maestria, attraverso l'identificazione con il protagonista, a intraprendere un viaggio interiore. E' una favola intrisa di messaggi important...
    Continua a leggere >
    60%
    Bellezza Del Libro
    Costo, Ma Solo Quello Con La Copertina Rigida!
  • little51
    opinione inserita da little51 il 13/07/2017
    Ho letto questo romanzo agli inizi del mio amore per la fantascienza e m'era piaciuto moltissimo: si tratta di uno dei primi libri appartenenti al genere della Sci-Fi post-apocalittica. Il mondo è sta...
    Continua a leggere >
    molto interesse e tanta suspence
    nessuno
  • margherita123
    opinione inserita da Margherita123 il 20/03/2017
    Adoro questo film! La prima volta che facendo zapping mi è capitato di vederlo era già iniziato da un bel po' ma sono rimasta affascinata dall'atmosfera lussuosa del Grand Hotel Pupp. Non capendo bene...
    Continua a leggere >
    bellissimo
    se non piace il genere
  • filicolorati
    opinione inserita da filicolorati il 02/06/2020
    L'ultima vittima è il decimo volume della serie thriller che racconta le indagini del detective Jane Rizzoli e l'anatomopatologa Maura Isles. I libri sono strettamente collegati solo per quel che rigu...
    Continua a leggere >
    100%
    Validissimo
    lo svantaggio è che i libri sono collegati bisogna leggerli tutti!!!!
  • little51
    opinione inserita da little51 il 18/01/2021
    Il romanzo “L'ultimo amore non si scorda mai” di Paolo Guzzanti (il suo primo romanzo d'invenzione) è un libro fuori dagli schemi in quanto ci propone l'amore in un'ottica tutta nuova, prima di tutto ...
    Continua a leggere >
    storia interessante, fuori dagli schemi - tanto umorismo
    nessuno
  • alep
    opinione inserita da alep il 03/08/2016
    Sono sempre stata una grande amante di questo film e trovo che sia al tempo stesso realistico e molto crudele in un certo senso. La trama parla di Carlo un uomo che è in procinto di diventare padre e ...
    Continua a leggere >
    realistico
    realistico
  • little51
    opinione inserita da little51 il 15/07/2017
    Ritengo Stephen King uno scrittore ricco di genio e fantasia che spazia su diversi generi non solo fantascienza, ma anche azione, avventura, fantasy e horror, creando ogni volta dei mondi con caratter...
    Continua a leggere >
    curiosità
    nessuno
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 10/03/2021
    Clancy e Kevin sono due fratelli che subiscono due genitori pallosi che non gli permettono didviertrsi e li imbarazzano coi compagni, ma una sera Clancy, che era scappata via ad una festa con l'amica,...
    Continua a leggere >
    storia ideale per bambini
    trama lineare e prevedibile, target per bambini non adatto agli adulti
  • little51
    opinione inserita da little51 il 13/07/2017
    Ritengo questo romanzo un ottimo libro di fantascienza, per la precisione della fantascienza post apocalittica, come può far intuire il titolo. In seguito ad una gravissima epidemia il genere umano si...
    Continua a leggere >
    molto interesse e tanta suspence
    nessuno
  • little51
    opinione inserita da little51 il 29/06/2017
    Ritengo questo libro un gran bel romanzo d'avventura, avventura con tutti i crismi: guerra, tradimenti, indiani e soldati, inglesi e francesi, tribù diverse come gli Uroni (che parteggiano per i Franc...
    Continua a leggere >
    avventura
    nessuno
  • monichina76
    opinione inserita da monichina76 il 19/02/2019
    Il soggetto templari mi piace e il titolo mi ha tratto in inganno perché in realtà è una storia di streghe e satana. I protagonosti sono effettivamente due temolari Beham (Nicolas Cage) e Felson (Ron ...
    Continua a leggere >
    Qualche attore si salva
    Noiso nel ripetersi di certi schemi, Cage ha un unica espressione