Ho provato questo melone per la prima volta anni fa durante una vacanza in Sardegna. Dalle mie parti viene chiamato anche melone d'inverno (probabilmente perchè si trova tranquillamente anche nella stagione estiva) Lo consiglio assolutamente, ha un sapore molto più delicato del melone classico, rimane leggero e dissettante. La "buccia" esterna gialla non è molto dura ed è abbastanza sottile, l'interno bianco è morbido e quindi risulta molto facile a tagliare a fette o a pezzi. Credo contenga una quantità d'acqua maggiore rispetto al classico melone, rimane molto acquoso e fresco ( sempre meno dell'anguria però). Conclusione: ottimo
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Tutti conoscono il classico melone ma pochi sono a conoscenza del melone giallo o più comunemente chiamato melone invernale. Quando si pensa al melone , almeno io, penso subito a melone e prosciutto c...
Continua a leggere >
Da diversi anni io e la mia famiglia oltre ad acquistare il classico melone, abbiamo l'abitudine di acquistare questo melone giallo o come è più comunemente chiamato qui, melone d'inverno. Rispetto a ...
Continua a leggere >
Ho sempre mangiato il melone quello classico fuori avana e verde e all'interno arancione. Negli ultimi due anni la mia migliore amica mi ha fatto provare il melone giallo che ho sempre visto ai superm...
Continua a leggere >
Strano a dirsi, ma ho assaggiato il melone giallo soltanto quest'anno, perché fino ad ora ho sempre e soltanto mangiato quello retato, che dalle mie parti viene coltivato praticamente in ogni angolo e...
Continua a leggere >
Il melone giallo fa subito primavera estate con il suo gusto fresco e succoso adatto sia dopo cena che come aperitivo e antipasto. Il costo è ottimo se comprato di stagione e si conserva molto bene in...
Continua a leggere >
Scrivi un commento