Un progetto per la cultura universale
Nasce nel 1971 il progetto Gutenberg fondato da Michael Hart con il fine di rendere libera, accessibile e soprattutto gratuita la cultura e la letteratura in formato elettronico facilmente riproducibile, quelli che oggi tutti conosciamo come gli e-book.
Essendo un'accanita lettrice ho spesso sia la problematica dello spazio dove riporre i libri finiti, ma soprattutto quella della spesa e il sito del Progetto Gutemberg ha spesso salvato i miei piovosi pomeriggi invernali.
La scelta non è ampissima, e certo non troveremo gli ultimi romanzi in voga nelle librerie, ma amando i classici è possibile scaricare una notevole quantità di materiali editoriali.
Lo consiglio a chi ama la cultura, ma anche a chi vuole avvicinarsi al mondo della letteratura.
Segnala contenuto