Rovinata dalla trasposizione
Ovviamente non ho visto tutta la serie, ma soltanto qualche spezzone quando ero obbligato. Nel tempo però ho approfondito un po' da conoscenza anche di questa serie più che altro perché tanti nerd ne parlavano molto bene. Non riesco a guardare gli episodi perché sono calibrati ovviamente per un pubblico assai diverso da me, ma incrociando un po' del design dei personaggi e delle trame, viene fuori che quello che all'inizio sembrava un cartone animato stupido ha in realtà una bella serie piuttosto complessa con personaggi ben strutturati, alcuni dei quali fanno una vita piuttosto drammatica. Il problema principale è che la traduzione e l'adattamento in italiano è stato fatto in maniera bestiale, stracciando via ogni caratteristica utile a capire come è effettivamente la serie. Se volete cominciare a guardarla dovete mettere in conto che è pensata per un pubblico di teenager giapponesi ed è assolutamente necessario vederla non nella versione doppiata, ma in quella sottotitolata perché altrimenti alcuni personaggi non hanno senso, considerando che uno di loro è un maschio e nella versione italiana è descritto come femmina...
Segnala contenuto