In Italia esistono diversi tipi di questa potente pianta ,quella più conosciuta è la salvia pratense appunto perché si trova facilmente nei prati ed aiuole. Ha dei bellissimi fiori di color bleu scuro ed è usate solo per scopo decorativo in quanto poco aromatica ,invece la salvia officinale è molto coltivata per uso culinario e medicamentoso . La si riconosce perché forma un basso cespuglio dalle foglie lunghe e grigiastre, i fiori sbocciano in estate e sono di color azzurro violaceo,il sapore è un po' amaro ma ottimo per cucinare diversi piatti tra cui il più importante è la pasta e fagioli . La salvia ha diversi poteri curativi ,stimola l'intero organismo, regolarizza le secrezioni delle vie digestive ,in passato veniva usata per calmare i dolori mestruali perché nella pianta c'è una sostanza chimica simile alla follicolina che è un ormone ovarico . La polvere delle foglie essiccate è un valido dentifricio dalle proprietà sbiancanti .
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
La salvia è una pianta molto usata in cucina per aromatizzare i vari prodotti che si vogliono cucinare. Io la uso molto spesso per condire soprattutto la carne perché gli da un sapore diverso. La uso ...
Continua a leggere >
Fino ad Aprile dello scorso anno non sapevo neanche che esisteva una spezia dal nome Salvia. Ci è voluta la mia dolce metà, che da tempo mi fa scoprire cose nuove, per farmi provare questo prodotto. M...
Continua a leggere >
La Salvia è una pianta ottima che io ho sul mio balcone in un grosso vaso. Ha delle foglie lunghe e strette di colore verde, profumatissime e buone in cucina. Io la uso per farmi acqua e salvia con li...
Continua a leggere >
La salvia è una piccola pianta aromatica. Io e la mia famiglia usiamo spesso questo aroma per condire diverse pietanze. Abbiamo spesso e volentieri sempre una piantina di salvia sul balcone, il nostro...
Continua a leggere >
Una delle erbe che tengo in giardino. Non so neanche da che parte cominciare a lodarla, quindi mi limiterò a due aspetti. In pastella è buonissima, basta friggerla per gustare un contorno croccante e ...
Continua a leggere >
Scrivi un commento