La cedrata dolce per chi non gradisce quella amarognola
Dopo Nicolò Balini (se seguite humansafari su youtube avrete già capito a chi mi sto riferendo), penso di essere il più grande appassionato di cedrate in Italia. Ovunque vada cerco sempre marche e formulazioni differenti. Trovandomi un giorno in un supermercato a fare la spesa, sono passato davanti al reparto bibite e lì ho notato questa bottiglia da 1,5 litri di cedrata in acqua san benedetto. Volentieri l'ho acquistata per provarla, ben ghiacciata, a casa. Concordemente con gli altri che ne hanno scritto, debbo effettivamente riconoscere che diversamente dalla maggior parte delle cedrate che personalmente ho provato, si presenta con un gusto piuttosto dolciastro, quindi se vi piace la cedrata amarognola, questa non fa per voi, ma se il gusto decisamente dolce non è un problema, vi piacerà come è piaciuta a me. Gassata ma non eccessivamente (ho provato cedrate molto più gassate), in bottiglia di plastica completamente riciclabile. L'ho pagata 79 centesimi, ma potreste trovarla anche a meno
Segnala contenuto