Un buon minestrone
Il minestrone, che bontà! Prepararlo però richiede un sacco di tempo, così sono abituata a orientarmi verso quello surgelato. Una minima differenza con quello preparato in casa c'è, intendiamoci, ma vuoi mettere il risparmio di tempo. Quanto al costo, qui non ci sono scarti, non si consuma l'acqua per lavare le verdure, quindi siamo lì. Il tempo di cottura, contenendo legumi freschi, non è rapidissimo, ma non ci sono alternative a meno di non scegliere le versioni senza legumi, che a me piacciono meno. Io lo preparo sia con l'aggiunta di pasta, ditalini rigati di solito, e l'immancabile olio evo. Fra le marche testate, al momento mi pare che quello della Coop sia il migliore, lo consiglio senz'altro.
Segnala contenuto