particolare, colore vivace, dona una nota di orientale ai piatti, profumo delizioso, tanti benefici
Svantaggi
il sapore potrebbe non piacere a tutti e non tutti gradiscono pietanze dal colore giallognolo
Non ho mai avuto l'abitudine di consumare spezie, a parte quelle volte che preparo un buon pollo al curry, preferisco non lanciarmi nella preparazione di piatti speziati perchè non saprei mai come dosare le quantità. Infatti, lascio sempre fare agli esperti dei ristoranti (indiani soprattutto) che hanno davvero una grandissima abilità nel dosaggio. Non sono neanche mai stata una esperta nel campo delle spezie, però mi hanno sempre incuriosito. Le mie esperienze nei locali ''orientali'' mi hanno fatto conoscere tantissime varietà differenti e una delle ultime scoperte è la curcuma. Negli ultimi tempi è davvero scoppiata una moda e ne sono rimasta subito affascinata. A parte i tantissimi benefici: antiossidante, antiinfiammatoria, ideale per i diabetici, disintossicante e anche un'ottima alternativa al sale, ho scoperto che ne avevo già assunta inconsapevolmente tramite il curry e le pietanze indiane. Ho deciso di comprarne un pochetto, pura curcuma. Si tratta di una radice che viene trasformata in una polverina, più pratica da aggiungere ai cibi. Il colore è quello caratteristico giallo-ocra, il profumo non è molto intenso però ne rispecchia bene il sapore. Ci ho impiegato un pò per sentire completamente il suo gusto dato che mescolandola agli aliementi si perde un pò l'aroma tipico di una spezia. Non è troppo diversa dal sapore del curry, anche perchè ne fa parte, ma risulta essere molto piacevole, l'importante è non esagerare. La curcuma ha la caratteristica di colorare parecchio i cibi a cui viene aggiunta, spesso macchia anche le dita e ho avuto la possibilità di provare il pane alla curcuma, che acquista questo colore giallognolo. Insomma, si tratta di una spezia dai grandi benefici, ma che si vedono solo a lungo andare. Consiglio di provarla anche se è ovvio che a tutti non piacerà il sapore oppure la tinta che dona ai piatti. E' ormai facilmente reperibile.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
La curcuma è una spezia dal colore giallo-arancio e dall'aroma penetrante, molto utilizzata nella cucina indiana. Si ricava dalla polverizzazione di un fusto carnoso simile a una radice appartenente a...
Continua a leggere >
La curcuma è uno di quei prodotti che in casa mia non manca proprio mai perché la uso in molti modi sia con la pasta con il riso... insomma in qualsiasi piatto la metto addirittura uso anche per fare ...
Continua a leggere >
La metto un po' dovunque, anche se devo stare attenta con le proporzioni perchè se si esagera fa male ed è un problema. Con una puntina si colora un piatto intero, quindi per me è ottima. La uso anche...
Continua a leggere >
Ottime proprietà
In grandi quantità è potenzialmente tossica per alcuni
Ho incominciato ad usare la curcuma in cucina la metto nel pollo e nel cous cous poi sono passata anche all'impasto del pane e polpette. La curcuma in realtà non conferisce nessun sapore ma colora tut...
Continua a leggere >
Le proprietà della curcuma sono davvero infinite e prezioso è il suo contributo sul sistema immunitario. Rafforza le difese ed è un potentissimo antinfiammatorio naturale. Personalmente ho provato a f...
Continua a leggere >
Utile, salutare, economica, preziosa, migliore dello zafferano per colorare
Scrivi un commento