Occhio alla cottura!
Quando li ho visti in negozio mi hanno subito incuriosita!
Si tratta dei Fusilloni Garofalo preparati con mais, riso e quinoa.
Essendo naturalmente privi di glutine si adattano bene all'alimentazione dei celiaci e sono pure mutuabili.
Il sacchetto contiene 400 grammi di una pasta arricciata e di grosse dimensioni, da qui il nome di fusilloni perché appunto assomigliano ai fusilli ma molto più grandi.
Il tempo di cottura di 12 minuti è completamente sballato perché ne bastano 10, a meno che non vi piaccia la pasta molto cotta che si rompe a contatto con la forchetta.
Ha un buon sapore, cotta al punto giusto è davvero gustosa e digeribile.
Si presta bene ad essere condita con il sugo allo scoglio o al tonno.
Non so perché ma ai fusilli ho associato sempre sughi di mare, in ogni caso potete sbizzarrirvi con la fantasia perché vale la pena di provarla e sperimentare varie ricette!
Segnala contenuto