Instapaper
Quante volte capita di trovare un articolo interessante e di perderlo per sempre a causa della mancanza di tempo? Forse anche troppe
Per questo esistono dei software chiamati "Read It Later", che permettono di salvare questi articoli e di leggerli in un secondo momento.
Tra questi software ricordiamo "Instapaper, creato da Pinterest nel 2008, disponibile per Android e iOS e sotto forma di web app.
Il funzionamento è semplice: si copia il link dell'articolo e lo si aggiunge ad Instapaper (oppure si installa l'apposita estensione), che permette di leggerlo con l'assenza totale di pubblicità e dettagli inutili.
E' possibile mandare gli articoli salvati sul proprio Kindle.
Il principale problema di Instapaper è la catalogazione degli articoli ( che fa uso di cartelle), meno flessibile rispetto alla concorrenza.
Una buona applicazione.
Segnala contenuto