una vera e propria chiacchierata
Chi ama la montagna non può non leggere questo stupendo saggio sulla montagna. Il luogo è l'osteria Gallo Cedrone A Erto in Friuli Venezia Giulia. Il protagonista è lo stesso autore in un monologo che racconta della sua storia e della sua montagna.
In alcune parti ci sono delle imperfezioni letterarie ma questo è giustificabile dato che si tratta della sbobinatura di alcuni suoi discorsi. Per il resto è un testo che consiglio di leggere se non altro per la particolarità del testo, in cui oltre a leggere della montagna e della sua bellezza, si impara a fare un intaglio alla pianta e a riconoscere gli animali.
Stupendi i disegni e il volume in generale, rilegato in maniera eccelsa.
L'autore è Mauro Corona scrittore e alpinista friulano. Negli ultimi anni è diventato famoso grazie ai suoi racconti sul Vajont, che ha vissuto in prima persona.
Il libro è edito dalla casa editrice Biblioteca dell'Immagine nella Collana Chaos nel 2002 ed è composto di 100 pagine.
Segnala contenuto