La Traviata
Devo dire la verità, ho visto questa rappresentazione scenica e teatrale qualche giorno fa, quando era in mondo visione, sotto la conduzione di Antonella Clerici per commemorare la vita di Franco Zeffirelli. Posso dire indubbiamente che questa opera di Giuseppe Verdi sia la mia preferita, insieme al Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Fatte le necessarie premesse, devo dire però che questa opera curata da Zeffirelli non mi abbia entusiasmata molto. Per me è stata molto pomposa, troppo scenica e ho trovato di cattivo gusto il passaggio iniziale del carro funebre trainato dai cavalli, che ha velato tutta l'opera con un senso di tristezza enorme. I cantanti lirici sono stati bravi, per l'amor del cielo, si, ma in linea generale avrei preferito un po' più di spensieratezza anche da parte loro. In linea generale è stata un po' "pesante" e non leggera come avrebbe dovuto essere. Comunque va il mio rispetto più profondo al grande Zeffirelli che sicuramente ci ha donato dei film stupendi, da ricordare.
Segnala contenuto