• 8 persone su 8 lo consigliano
Scrivi la tua opinione
  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
8 Opinioni per L'altra donna del re
Ordina per
Visualizza opinioni
  • sallyrose
    opinione inserita da sallyrose il 04/07/2020
    La storia di Enrico VIII è una delle più affascinanti perché il suo regno ha conosciuto scandali, tragedie e rivoluzioni da lui stesso volute. In particolare, c'è un romanzo storico che narra del triangolo amoroso formatosi presumibilmente tra lo stesso monarca e le due sorelle Bolena, Anna e Maria:...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Trama interessante, ambientazione, riferimenti storici importanti, cast
    Alcune differenze con la storia vera
  • lolaconiglio
    storico, ma non del tutto
    opinione inserita da lolaconiglio il 24/06/2020
    A causa delle preferenze che allora molto più che ora riservavo al genere romanzo storico, lo stesso ripetevo con i film. Per cui, quando era uscito (per il piccolo schermo e in DVD: non l'avevo visto al cinema, per quel che ricordo) "L'altra donna del re", che avrebbe dovuto rappresentare uno squarcio di storia inglese del regno Tudor, non avevo mancato di vederlo. Vengono narrate le vicende Di Mary e Anna, introdotte alla corte di Enrico VIII. La famiglia Bolena vuole ottenere vantaggi attraverso una relazione tra il re e Mary, nonostante quest'ultima sia già sposata. Ma il matrimonio si rivela fallimentare e Mary finisce con l'innamorarsi per davvero di Enrico. All'inizio il re ricambia il sentimento, ma la sorella Anna, gelosa, fa di tutto per prendere non soltanto il posto di Mary, ma vuole diventare regina al posto di Caterina d'Aragona della quale peraltro il re è stufo. Si può dire che alcune delle vicende combaciano, dato che Anna Bolena diventò per davvero la seconda moglie di Enrico VIII (denominato "il re dalle sei mogli") dopo il ripudio di Caterina d'Aragona. Ma come succede più spesso di quanto è desiderabile nei film, la storia qui è troppo romanzata. Potrei forse consigliarlo a studenti universitari e letterati in generale per farsi un'idea, ma non come riferimento storico vero e proprio.
    Segnala contenuto
    ambientazione
    troppo romanzato
  • mariah5
    opinione inserita da mariah5 il 23/06/2020
    Ho visto non molto tempo fa un film che dava una chiave di lettura diversa del rapporto tra Enrico VIII, re inglese noto per i suoi numerosi matrimoni e per il modo altrettanto violento di porvi fine con la condanna a morte della consorte di turno, ed Anna Bolena e sua sorella Mary. Che il sovrano a...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Narra della relazione che Enrico VIII intrattenne dapprima con Maria Bolena e Poi con sua Sorella Anna che diverrà regina e causerà lo scisma con la chiesa cattolica
    Nessuno
  • monichina76
    opinione inserita da monichina76 il 01/03/2020
    Il film racconta la relazione delle due sorelle Bolena con Enrico VIII. Tutti sanno di Anna Bolena ma poco si è parlato di sua sorella Mary. L’intento del film è buona ma non lo si può considerare un film storico perché è pieno di errori e di aggiunte, diciamo che è una storia romanzata. Secondo me ...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Attori, costumi
    Modifiche evitabili
  • melaniamel
    opinione inserita da melaniamel il 23/02/2018
    "L'altra donna del re" è un film di genere drammatico e storico del 2008. La pellicola è stata diretta dal regista Justin Chadwick. Il soggetto è la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Philippa Gregory. La vicenda è ambientata nell'Inghilterra del XVI secolo. Le sorelle Mary e Anna...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Visione interessante
    A tratti narrazione lenta.
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 27/05/2016
    L'altra donna del re racconta in maniera molto romanzata e anche all'acqua di rose la storia della famiglia Bolena e del rapporto con Enrico VIII, oltre ad Anna viene raccontato anche il percorso di Maria, altra sorella dalla storia molto controversa. Il film si spaccia per storico ma lo è ben poco,...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    ottimo cast belle ambientazioni e costumi
    la storia molto romanzata
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 26/05/2016
    Questo film racconta la storia di Anna Bolena, una donna di buon rango che viene addocchiata dal re, mentre la moglie Caterina non riesce a darle un figlio. Anna diventa l'amante e le dà un figlio riuscendo poi anche a diventare la moglie, ma non è affatto una storia facile. Il film è godibile grazi...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    20%
    cast, costumi, scene
    ricostruzione storica
  • verar90
    opinione inserita da verar90 il 23/05/2016
    "L'altra donna del re" è un film che trovo davvero bello e interessante,non solo perché "rispolvera" aneddoti storici,ma anche perché è fatto e interpretato davvero benissimo. A rendere formidabile questa pellicola del 2008,troviamo una coppia davvero eccellente: Natalie Portman e Scarlett Johansson...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    due bravissime attrici
    nessuno