-
Il Principe Felice e Una casa di melograni - Oscar Wilde1 Opinioni - - 1 consiglia
- Stupenda raccolta di fiabe per adulti dense di struggente poesia e di spunti riflessivi che si legge con grande piacere quasi tutto d'un fiato
- Nessuno
-
Uno scandalo in Boemia - Arthur Conan Doyle1 Opinioni - - 1 consiglia
- "A Scandal in Bohemia" è probabilmente tra i racconti più interessanti che abbia letto, anche se per certi aspetti è inusuale nel panorama delle imprese dell’investigatore di Baker Street
- poco conosciuto
-
A Room of One's Own di Virginia Woolf1 Opinioni - - 1 consiglia
- A Room of One's Own è un ampio saggio di Virginia Woolf. Pubblicato per la prima volta il 24 ottobre 1929, il saggio era basato su una serie di conferenze tenute al Newnham College e al Girton College, due college femminili dell'Università di Cambridge nell'ottobre 1928.
- non trovati
-
Alexis o il trattato della lotta vana di Marguerite Yourcenar1 Opinioni - - 1 consiglia
- Complessivamente piacevole e già maturo stilisticamente.
- personalmente non trovati ma va a gusti
-
New Grub Street di George Gissing1 Opinioni - - 1 consiglia
- , attraverso i suoi personaggi di fantasia, George Gissing esamina la dura vita dell'autore professionista del XIX secolo.
- personalmente non trovati ma va a gusti
-
L'italiano di Ann Radcliffe1 Opinioni - - 1 indeciso
- Consigliato se vi piace il genere godico
- non facile da leggere
-
Gli otto cugini - Louisa May Alcott1 Opinioni - - 1 consiglia
- un grande classico per tutte le età
- non trovati
-
Il veleno dell'oleandro - Simonetta Agnello Hornby1 Opinioni - - 1 indeciso
- Le saghe familiari mi hanno sempre catturato per la capacità di unire, con ritmo lento e coinvolgente, esperienze e vissuti che sono comuni a tutti e in cui tutti possono ritrovarsi.
- lettura per altri aspetti decisamente poco coinvolgente
-
IL FIUME DELLA COLPA - Wilkie Collins4 Opinioni - - 4 consigliano
- Una scrittura elaborata ed eccelsa, illuminata da un’ottima traduzione, con la quale si gode di un salto nel passato, assaporando la delicatezza della cultura inglese ottocentesca.
- non trovati
-
LA VESTE NERA - Wilkie Collins5 Opinioni - - 5 consigliano
- un grande classico
- personalmente non trovati
Ultime opinioni

LA SIGNORA DI WILDFELL HALL- Anne Bronte
Davvero bello!




Quando la giovane vedova Helen Graham si trasferisce con il suo bambino in una vecchia dimora di campagna abbandonata getta nello scompiglio la piccola comunità di Wildfell Hall. M...

LE AVVENTURE DI GORDON PYM- Edgar Allan Poe
Davvero bello!




La vita è avventura. E’ un brivido di eccitazione che corre lungo la schiena e ti fa sembrare affascinante e ragionevole l’idea di scappare di casa e salire clandestinamente su una...

BASIL - Wilkie Collins
Splendido ...letto tutto in un fiato!




Questa è la storia di una passione giovanile che sboccia inaspettata e che dirompe come un fiume in piena ma, frenata da un fato avverso, si spegnerà in una sola notte portando un ...

L'albergo stregato - Wilkie Collins
Mistery Veneziano ....NI




A Londra, nel 1860, Lord Montbarry abbandona improvvisamente la sua promessa sposa, la dolce, mite, ingenua Agnes Lockwood, e sposa la contessa Narona, donna affascinante, ma dall’...

Marcovaldo ovvero Le stagioni in città - Italo Calvino
Davvero bello!




Sono venti novelle, ma è come se fossero un romanzo, perché la figura del manovale Marcovaldo è sempre presente, é l’uomo semplice e umile che riesce, proprio per la sua cristallin...

I Malavoglia - Giovanni Verga
IL CLASSICO CHE NON PASSA MAI DI MODA




“I Malavoglia” di Verga è stato pubblicato nel 1881 ed è ambientato in un villaggio di mare siciliano, Aci Trezza, nei pressi di Catania. La famiglia dei Malavoglia è composta dal ...

Il visconte dimezzato - Italo Calvino
AHIMÈ TROPPO BREVE




Lieve per dimensioni e tono, il romanzo si presta però a letture con diversi livelli di approfondimento in una sorta di millefoglie letteraria in cui sta uno dei suoi maggiori preg...

Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Il capolavoro assoluto di Jane Austen




Ho un po' di timore a esporre il mio parere circa il capolavoro di Jane Austen "Orgoglio e Pregiudizio" (1813) perché non vorrei tralasciare alcun dettaglio fuori dalla mia disamin...