Migliori

Narrativa Classica

Suggerisci un prodotto
Pagina 2 di 17 per Narrativa Classica
Ordina per
  • Il Principe Felice e Una casa di melograni - Oscar Wilde
    "La raccolta di racconti e fiabe scritti da Oscar Wilde tra il 1888 ed il 1891 include sia Il Principe Felice che Una casa di Melograni cui appartengon..." - cincilla6
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Stupenda raccolta di fiabe per adulti dense di struggente poesia e di spunti riflessivi che si legge con grande piacere quasi tutto d'un fiato
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Uno scandalo in Boemia - Arthur Conan Doyle
    "Poco conosciuto ma sempre bello è un grande classico firmato Arthur Conan Doyle dal titolo "Uno scandalo in Boemia". Nel lontano Luglio del 1891 sul q..." - Silvia Bollini
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • "A Scandal in Bohemia" è probabilmente tra i racconti più interessanti che abbia letto, anche se per certi aspetti è inusuale nel panorama delle imprese dell’investigatore di Baker Street
    • poco conosciuto
    Vai alla scheda
  • A Room of One's Own di Virginia Woolf
    "Ogni donna dovrebbe leggere questo. Sì, tutti quelli che me l'hanno detto, avevano assolutamente ragione. È un piccolo libro, ma è molto probabile che..." - filicolorati
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • A Room of One's Own è un ampio saggio di Virginia Woolf. Pubblicato per la prima volta il 24 ottobre 1929, il saggio era basato su una serie di conferenze tenute al Newnham College e al Girton College, due college femminili dell'Università di Cambridge nell'ottobre 1928.
    • non trovati
    Vai alla scheda
  • Alexis o il trattato della lotta vana di Marguerite Yourcenar
    "Romanzo intimista in forma di lunga epistola, testimonia il percorso di una lotta vana contro il perbenismo per evitare di sfilacciare un mondo di rel..." - kira1992
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Complessivamente piacevole e già maturo stilisticamente.
    • personalmente non trovati ma va a gusti
    Vai alla scheda
  • New Grub Street di George Gissing
    "Mi ritrovo a vacillare su questo romanzo. La metà di me pensa che sia solo di livello medio-buono: narrativa standard, intelligente, tardo vittoriana ..." - kira1992
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • , attraverso i suoi personaggi di fantasia, George Gissing esamina la dura vita dell'autore professionista del XIX secolo.
    • personalmente non trovati ma va a gusti
    Vai alla scheda
  • L'italiano di Ann Radcliffe
    "'L’Italiano' è un romanzo strettamente legato al periodo storico ed al contesto in cui fu scritto, la fine del settecento in Gran Bretagna; riletto og..." - Silvia Bollini
    1 Opinioni - - 1 indeciso
    • Consigliato se vi piace il genere godico
    • non facile da leggere
    Vai alla scheda
  • Gli otto cugini - Louisa May Alcott
    "Un grande classico di letteratura americana è "Gli otto cugini" di Louisa May Alcott, poco conosciuto se lo confrontiamo al più famoso dell'autrice "P..." - filicolorati
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • un grande classico per tutte le età
    • non trovati
    Vai alla scheda
  • Il veleno dell'oleandro - Simonetta Agnello Hornby
    "Ho letto questo romanzo "Il veleno dell'oleandro" di Simonetta Agnello Hornby scrittrice siciliana a me sconosciuta, la cosa che mi ha spinto, lo amme..." - blase
    1 Opinioni - - 1 indeciso
    • Le saghe familiari mi hanno sempre catturato per la capacità di unire, con ritmo lento e coinvolgente, esperienze e vissuti che sono comuni a tutti e in cui tutti possono ritrovarsi.
    • lettura per altri aspetti decisamente poco coinvolgente
    Vai alla scheda
  • IL FIUME DELLA COLPA - Wilkie Collins
    "Lo scrittore inglese Wilkie Collins è conosciuto come il padre fondatore del romanzo poliziesco, raggiunge il successo con la sua prima opera del mist..." - blase
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    • Una scrittura elaborata ed eccelsa, illuminata da un’ottima traduzione, con la quale si gode di un salto nel passato, assaporando la delicatezza della cultura inglese ottocentesca.
    • non trovati
    Vai alla scheda
  • LA VESTE NERA - Wilkie Collins
    "Siamo nell’Inghilterra di metà Ottocento. Il giovane Lewis Romayne, bello, ricco e colto, vede la sua esistenza stravolta da un momento all’altro. Vie..." - Silvia Bollini
    5 Opinioni - - 5 consigliano
    • un grande classico
    • personalmente non trovati
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

Opinioni di un clown - Heinrich Böll
Opinioni di un clown - Heinrich Böll
Da leggere e assaporare con calma

«Solo che io non sono affetto soltanto da malinconia, mal di testa, indolenza e dalla mistica facoltà di sentire gli odori del telefono. Il più terribile dei miei mali è la predisp...

899 opinioni 7 amici
Opinioni di un clown - Heinrich Böll
Opinioni di un clown - Heinrich Böll
Letto ma non approvato

Purtroppo si è rivelata una grande delusione. Dopo aver visto il cupo film Joker, che valso il premio oscar al grande attore Joaquin Phoenix, mi credevo di aver trovato il libro pe...

507 opinioni 6 amici
Le due città - Charles Dickens
Le due città - Charles Dickens
Questa volta è un grande NI!

Probabilmente ci saranno migliaia di lettori, il fior fiore di tutti i più grandi estimatori di Charles Dickens, avidi e impavidi, prodigi di letture difficili o nascoste, candidat...

507 opinioni 6 amici
Grandi speranze - Charles Dickens
Grandi speranze - Charles Dickens
Un classico senza età

Che scena adorabile! Fin da piccola mi sono appassionata al modo di scrivere di Charles Dickens! Mi ricordo ancora quando mi mettevo sulla sedia della cucina accanto al caminetto e...

507 opinioni 6 amici
Granny Dan. La ballerina dello Zar - Danielle Steel
Granny Dan. La ballerina dello Zar - Danielle Steel
Davvero bello!

Sinossi: L'anno è il 1902. Il nuovo secolo è agli inizi quando una ragazzina orfana di madre arriva alla scuola di San Pietroburgo. Ha sette anni. All'età di diciassette anni, Dani...

507 opinioni 6 amici
L'albergo stregato - Wilkie Collins
L'albergo stregato - Wilkie Collins
Un classico tra horror e mistero

Il romanzo "L'albergo stregato" di Wilkie Collins è un classico leggero che viene spruzzato di horror e mistero, il suo punto di forza sta sicuramente nella descrizione della decad...

507 opinioni 6 amici
Quel che resta del giorno - Kazuo Ishiguro
Quel che resta del giorno - Kazuo Ishiguro
IL SENSO DEL DOVERE

Il maggiordomo Stevens – protagonista assoluto di Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro - rivede la propria vita trascorsa al servizio di Lord Darlington quando la prestigios...

507 opinioni 6 amici
Ladra di parole - John Jaffe
Ladra di parole - John Jaffe
Carino contro la noia quotidiana

Confessiamolo: quanti di noi internauti non hanno mai provato il sia pur recondito desiderio di trovare nel web la propria anima gemella, l'uomo o la donna che ti fa battere il cuo...

507 opinioni 6 amici