Migliori

Narrativa Contemporanea

Suggerisci un prodotto
Pagina 51 di 85 per Narrativa Contemporanea
Ordina per
  • Le bianche dune della Cornovaglia - Rosamunde Pilcher
    "Dopo un inizio un pochino burrascoso con un romanzo di Rosamunde Pilcher, sono rimasta totalmente affascinata dallo stile di questa scrittrice sempre ..." - Margherita123
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • bello
    • se non piace il genere
    Vai alla scheda
  • Segreti di famiglia - Tatiana de Rosnay
    "Ritengo questo -Segreti di famiglia- un bellissimo libro che va letto a più livelli, un giallo di memoria, un dramma per i rapporti che vanno chiariti..." - little51
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • curiosità e tanta suspence
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Il fantasma di Canterville - Oscar Wilde
    "Lo lessi da bambino e mi piacque tantissimo. Secondo me è una lettura davvero affascinante e che va bene per i bambini ed i ragazzi. Io lo lessi nel p..." - briciola
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    • lo lessi da bambino e lo ricordo con piacere
    • no
    Vai alla scheda
  • Il segreto di Riverview College - Susanne Goga
    "“Il segreto di Riverview College” è il secondo romanzo di Susanne Goga che leggo e, come era stato per il precedente, anche questo mi ha appassionata ..." - arya
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • trama avvincente
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Il giorno della civetta - Leonardo Sciascia
    "Di questo romanzo di Leonardo Sciascia, pubblicato per la prima volta nel 1961, avevo sentito dire che spiegava che cos'è la mafia. Dopo una lettura c..." - filicolorati
    5 Opinioni - - 5 consigliano
    • purtroppo sconcertante attualità
    • non trovati
    Vai alla scheda
  • Io non ho paura - Niccolò Ammaniti
    "Visto il film, trovo decisamente più bello, completo e intrigante il libro che sempre venduto come libro per ragazzi., ritengo ottimo anche per adulti..." - little51
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • curiosità
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più - Giacomo Mazzariol
    "Come affrontare la diversità, come riconoscere l'Amore anche qundo tutto sembra più difficile, come amare chi vive il mondo in modo differente. Tutto ..." - Edoardo de Rosa
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • Libro interessante e che regala molti spunti di riflessione.
    • Lo stile risente della giovane età dell'autore.
    Vai alla scheda
  • Per questo mi chiamo Giovanni - Luigi Garlando
    "Ho scoperto il giornalista e scrittore milanese Luigi Garlando in primavera, grazie ad un'insegnante di lettere. In seguito ai suoi preziosi suggerime..." - viola04
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • chiaro
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Tredici - Jay Asher
    "Sono stata attirata verso questo libro dalla curiosità in quanto attualmente è nelle classifiche dei più venduti e quindi mi sono messa a leggerlo: si..." - little51
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • molta curiosità
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • L'insostenibile leggerezza dell'essere - Milan Kundera
    "Il mio primo Kundera, nella sua forse più famosa fatica letteraria. Delizioso. Se ne coglie penso il suo reale significato se lo si approccia più come..." - Silvia Bollini
    3 Opinioni - - 2 consigliano - 1 non consiglia
    • Classico contemporaneo del quale è già stato detto tutto, una lacuna colmata con troppi anni di ritardo ahimè (e ringrazio chi ha contribuito a farmelo leggere). Uno di quei libri da "leggere assolutamente almeno una volta nella vita". Un saggio-romanzo (oppure il contrario forse?) che sonda la profondità dell’animo umano attraverso continui approfondimenti filosofici, ma che allo stesso tempo spazia anche su tanti altri temi come la politica (la denuncia dell'occupazione sovietica nel 1968, durante la Primavera di Praga), religione, amore.
    • non di facile lettura
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

Come neve che cade - Kristin Hannah
Come neve che cade - Kristin Hannah
Emozionante

Intenso e drammatico: Come neve che cade è la testimonianza della sofferenza, del dolore e della fame che la città di San Pietroburgo ha dovuto sopportare prima durante la Repressi...

507 opinioni 6 amici
L’estate in cui imparammo a volare - Kristin Hannah
L’estate in cui imparammo a volare - Kristin Hannah
Quanto può essere forte una donna?

Straordinario libro, scritto con uno stile da una forte componente descrittiva, e da cui emerge piano piano, con tutti i colori del mondo, la straordinaria forza che possono avere ...

507 opinioni 6 amici
L'ASSASSINIO DEL COMMENDATORE. LIBRO PRIMO. IDEE CHE AFFIORANO-Haruki Murakami
L'ASSASSINIO DEL COMMENDATORE. LIBRO PRIMO. IDEE CHE AFFIORANO-Haruki Murakami
GLI SCHELETRI NELL'ARMADIO

Qualsiasi cosa si cerchi di insabbiare, prima o poi essa tornerà a presentarsi nella nostra vita, che sia sottoforma di metafora o di doppia metafora. Gli scheletri, che chiudiamo ...

827 opinioni 4 amici
ALLE PORTE DELLA NOTTE - Paolo Roversi
ALLE PORTE DELLA NOTTE - Paolo Roversi
Bello ma non il mio preferito tra i gialli/thriller

Alle porte della notte, fatica letteraria del giornalista e scrittore Paolo Roversi, non è soltanto la storia di una rapina. Pagina dopo pagina, l’intreccio si fa sempre più comple...

827 opinioni 4 amici
Il velo dipinto - William Somerset Maugham
Il velo dipinto - William Somerset Maugham
"NON SOLLEVARE IL VELO DIPINTO..."

Quasi trasparente quel velo copre la realtà; si colora e sbiadisce, ma, infrangibile, può solo essere sollevato, a proprio rischio e pericolo. Kitty vuol essere ammirata, Walter vu...

827 opinioni 4 amici
Nel segno della pecora - Haruki Murakami
Nel segno della pecora - Haruki Murakami
INDEFINIBILE!!!!!

E rieccomi qui, ancora con un Murakami dal titolo "Nel segno della pecora", come saprete in molti, è stato il terzo romanzo di Murakami, ma il primo ad aver riscosso i favori della...

827 opinioni 4 amici
Uomini senza donne - Murakami Haruki
Uomini senza donne - Murakami Haruki
PROTAGONISTA È L'ASSENZA

Bellissima raccolta firmata Murakami Haruki - “Uomini senza donne” sette storie che hanno un filo conduttore comune, pur essendo assai diverse tra loro, che si identifica con lo st...

827 opinioni 4 amici
Appunti di un venditore di donne - Giorgio Faletti
Appunti di un venditore di donne - Giorgio Faletti
Libro ambientato nel passato ma con contenuti molto attuali

Molti di noi conosceranno sicuramente Giorgio Faletti, che è stato un grande scrittore ma anche cantante ed autore di molti testi musicali. Questo libro scritto da lui narra le avv...

257 opinioni 0 amici