Migliori

Narrativa Contemporanea

Suggerisci un prodotto
Pagina 72 di 85 per Narrativa Contemporanea
Ordina per
  • Squadra speciale Minestrina in brodo - Roberto Centazzo
    "Ammetto di non avere mai letto niente di questo autore prima di ora, ma mi sono fatta catturare dal titolo Squadra Speciale Minestrina in Brodo. La st..." - matutteame
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Si legge che è un piacere
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Troppa felicità - Alice Munro
    "L'autrice di oggi è Alice Munro Canadese famosissima per le sue raccolte di racconti, nel 2013 ha vinto il premio Nobel per la Letteratura e oggi cond..." - blase
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • molto toccante
    • non facile nella sua tragicità
    Vai alla scheda
  • Intervista con il mito - Oriana Fallaci
    "Sono anni che leggo i libri di questa scrittrice che mi ha saputo far appassionare spesso anche a loro che avevano delle argomentazioni che poco mi in..." - galaxy93
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    • Molte pagine che raccontano tanto del "mito"
    • Nessuno per me
    Vai alla scheda
  • Non sono venuto a far discorsi - Gabriel García Márquez
    "“Non sono venuto a far discorsi” è una raccolta di scritti selezionati dall'autore stesso, che raccontano la vita di un uomo, un grande uomo. Si parte..." - Silvia Bollini
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    • da leggere potrebbe essere molto istruttivo
    • personalmente non trovati
    Vai alla scheda
  • Il cardellino - Donna Tartt
    "Ero in possesso di questo libro regalato da tantissimi anni, ma la mole di ben 900 pagine (un bel mattone) mi aveva sempre scoraggiato. Devo ringrazia..." - kira1992
    3 Opinioni - - 2 consigliano - 1 indeciso
    • Scrivere un romanzo da 900 pagine che riesca a mantenere continuamente viva l'attenzione del lettore non è da tutti
    • Risulta difficile , per me, analizzare questo romanzo
    Vai alla scheda
  • Il profeta - Kahlil Gibran
    "Un libro che, a mio modo di vedere le cose, mi ha offerto, senza troppi giri di palore, molti spunti di riflessione sin dalle prime pagine. I messaggi..." - zafferano
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    • cultura
    • trascurabili
    Vai alla scheda
  • Io che amo solo te - Luca Bianchini
    "Ho adorato questa storia, devo dire che mi piace Bianchini perché ha un modo di scrivere che definirei " Terra Terra " ma in senso buono, perché le pe..." - matutteame
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • Ti resta impresso
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Parti in fretta e non tornare - Fred Vargas
    "Fred Vargas è una scrittrice francese di noir, nota soprattutto per il personaggio del commissario Adamsberg. Ma l'autrice ha dedicato anche alcuni li..." - viola04
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    • trama geniale
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • L'uomo a rovescio - Fred Vargas
    "“L’uomo a rovescio” è il secondo romanzo di Fred Vargas della serie del commissario Jean-Baptiste Adamsberg, apparso in Francia nel 1999 e in Italia n..." - paris
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • Ironico e coinvolgente
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Uomo dei cerchi azzurri - Fred Vargas
    "Questo è il primo romanzo di Fred Vargas, un poliziesco uscito per la prima volta nel 1991 in Francia e successivamente in Italia per Einaudi nel 2007..." - paris
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    • ben scritto
    • nessuno
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

Come neve che cade - Kristin Hannah
Come neve che cade - Kristin Hannah
Emozionante

Intenso e drammatico: Come neve che cade è la testimonianza della sofferenza, del dolore e della fame che la città di San Pietroburgo ha dovuto sopportare prima durante la Repressi...

507 opinioni 6 amici
L’estate in cui imparammo a volare - Kristin Hannah
L’estate in cui imparammo a volare - Kristin Hannah
Quanto può essere forte una donna?

Straordinario libro, scritto con uno stile da una forte componente descrittiva, e da cui emerge piano piano, con tutti i colori del mondo, la straordinaria forza che possono avere ...

507 opinioni 6 amici
L'ASSASSINIO DEL COMMENDATORE. LIBRO PRIMO. IDEE CHE AFFIORANO-Haruki Murakami
L'ASSASSINIO DEL COMMENDATORE. LIBRO PRIMO. IDEE CHE AFFIORANO-Haruki Murakami
GLI SCHELETRI NELL'ARMADIO

Qualsiasi cosa si cerchi di insabbiare, prima o poi essa tornerà a presentarsi nella nostra vita, che sia sottoforma di metafora o di doppia metafora. Gli scheletri, che chiudiamo ...

827 opinioni 4 amici
ALLE PORTE DELLA NOTTE - Paolo Roversi
ALLE PORTE DELLA NOTTE - Paolo Roversi
Bello ma non il mio preferito tra i gialli/thriller

Alle porte della notte, fatica letteraria del giornalista e scrittore Paolo Roversi, non è soltanto la storia di una rapina. Pagina dopo pagina, l’intreccio si fa sempre più comple...

827 opinioni 4 amici
Il velo dipinto - William Somerset Maugham
Il velo dipinto - William Somerset Maugham
"NON SOLLEVARE IL VELO DIPINTO..."

Quasi trasparente quel velo copre la realtà; si colora e sbiadisce, ma, infrangibile, può solo essere sollevato, a proprio rischio e pericolo. Kitty vuol essere ammirata, Walter vu...

827 opinioni 4 amici
Nel segno della pecora - Haruki Murakami
Nel segno della pecora - Haruki Murakami
INDEFINIBILE!!!!!

E rieccomi qui, ancora con un Murakami dal titolo "Nel segno della pecora", come saprete in molti, è stato il terzo romanzo di Murakami, ma il primo ad aver riscosso i favori della...

827 opinioni 4 amici
Uomini senza donne - Murakami Haruki
Uomini senza donne - Murakami Haruki
PROTAGONISTA È L'ASSENZA

Bellissima raccolta firmata Murakami Haruki - “Uomini senza donne” sette storie che hanno un filo conduttore comune, pur essendo assai diverse tra loro, che si identifica con lo st...

827 opinioni 4 amici
Appunti di un venditore di donne - Giorgio Faletti
Appunti di un venditore di donne - Giorgio Faletti
Libro ambientato nel passato ma con contenuti molto attuali

Molti di noi conosceranno sicuramente Giorgio Faletti, che è stato un grande scrittore ma anche cantante ed autore di molti testi musicali. Questo libro scritto da lui narra le avv...

257 opinioni 0 amici