meglio risparmiare questi soldi!
Non amo molto il pane azzimo, preferisco di gran lunga i crackers, le gallette, oppure le cialde. Nonostante ciò, lo compro raramente, per variare dal solito pane toscano, perché, non contenendo lievito, non gonfia ed è facile da digerire. Questo, in particolare, però, non mi è piaciuto per niente. Il suo più grande problema, per me, è che è un po’ bruciato in superficie. Le parti nere, infatti, sono troppe e rendono il pane notevolmente amaro. Il pane, inoltre, è molto croccante, quasi gessoso. Come si può dedurre, non ho apprezzato né il suo sapore, che non ricorda neanche lontanamente quello del kamut, né la sua consistenza, eccessivamente secca e compatta. Direi che come pane è ben poco soddisfacente e non valorizza alcun alimento al quale lo si abbina. Credo che non lo riacquisterò in futuro, se non per errore.
Segnala contenuto