le piante di agrumi, soprattutto quelle di arancio e mandarino sono tipiche della macchia mediterranea, richiedono un clima caldo e asciutto, si trovano spesso in città sul mare, sono degli alberi preziosi perchè oltre a fornirci i buonissimi frutti ricchi di vitamina C, ci regalano anche dei piccoli, discreti e semplici fiorellini bianchi dall'intensissimo profumo! l'odore somiglia un pò al gelsomino, anche l'aspetto dei fiori è simile, ma i petali sono ricchi di oli essenziali, basta sfiorarli per ritrovarsi con le mani intrise di questo splendido profumo! i fiori di zagara, più comunemente conosciuti come fiori d'arancio, venivano usati per abbellire i bouquet delle spose, per questo quando ci si sposa si dice "fiori d'arancio" per indicare un matrimonio imminente, non hanno stelo lungo, ma sono raggruppati in mucchietti da 5-6 fiori qui e lì sui delicati e sottili rami degli alberi, a me piacciono molto!
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Mia mamma l'anno scorso ha comprato un alberello di limoni da mettere nel suo terrazzo, in tutto questo periodo pensavamo che si sarebbe seccato del tutto perchè si era sfogliato , erano rimasti solo ...
Continua a leggere >
Vicino casa mia ci sono alcune piante di agrumi che ogni primavera si riempiono di fiori detti zagare che riversano nell’aria i loro intensi profumi. E’ un odore inebriante che soddisfa le più alte as...
Continua a leggere >
Ma che deodoranti, che profumambienti, che candele profumate, lasciate perdere, nulla può eguagliare il meraviglioso profumo delle zagare. Che meraviglia. Aprire il balcone ed essere inebriati dal lor...
Continua a leggere >
La zagara è il fiore dell'arancio che sboccia in primavera inoltrata ; è un fiore bianco profumato e molto bello.
L'impiego dei fiori di zagara nell'abbigliamento delle spose risale al tempo delle Cro...
Continua a leggere >
La zagara è un fiore di indiscutibile bellezza, tanto da aspettare il mese di aprile per verderlo sbocciare tra un albero d' arancio e di limone. Gli arabi non avrebbero potuto definirlo meglio di 'fi...
Continua a leggere >
Scrivi un commento