cereale versatile, ottima alternativa alla solita pasta o riso, leggero, digeribile, facilmente reperibile, cottura veloce se precotto
Svantaggi
il prezzo dipende molto dalla marca, a volte costo un pò elevato
In questi ultimi anni è tornata una vera e propria mania per i cereali che veniva usati quotidianamente tantissimo tempo fa, fin dai tempi più antichi. Il farro è stato di nuovo riscoperto e questo è stato davvero un grandissimo vantaggio per tutti noi che abbiamo avuto una occasione in più di avere una alternativa poi in biscotti, pane o fiocchi per la colazione, si può trovare il leggerissimo farro soffiato, oppure il classico decorticato, perlato già precotto oppure integrale. Ovviamente se si opta per il farro precotto il tempo di cottura si riduce notevolmente, mentre per quello ancora non raffinato allora è necessario un tempo di cottura più lungo e magari qualche ora di ammollo. Il sapore del farro è davvero gradevole e molto piacevole, ricorda vagamente quello del riso integrale ma è più delicato. La consistenza è la classica dei cereali e del riso, un misto tra croccante e morbido. Si sposa benissimo con tantissime pietanze diverse: carne, pesce, verdure ed è ottimo per insalate calde e fredde. Inoltre si può anche utilizzare per creare ottimi ''farrotti'' (preparazione simile a quella del risotto). Il prezzo dipende molto dalla marca, infatti nei negozi biologici possiamo trovare un'infinita varietà di brand che propongono alla solita pasta e al solito riso. Questo cereale ha davvero tantissimi effetti benefici sul nostro organismo, il farro contiene un alto numero di fibre e di sali minerali davvero nutrienti. Si tratta di un cereale poco calorico, facilmente digeribile e davvero versatile. Si può trovare sotto forma di farina trasformata questo prodotto, ognuno con un costo diverso.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
Da qualche anno, complice le numerose proposte che fanno mostra di sè sugli scaffali dei supermercati, ho iniziato a usare il farro in diversi modi. Sotto forma di farina biologica per fare il pane, c...
Continua a leggere >
Questi ultimi anni è decisamente aumentato il consumo di farro. Personalmente lo consumo maggiormente nelle stagioni calde. Dato che si fa cuocere e si condisce e poi si consuma tranquillamente freddo...
Continua a leggere >
Durante questa stagione uggiosa e piena di nebbie e piogge sto riscoprendo le proprietà del farro. Lo compro in sacchetti ancora in forma grezza, dopo lo lascio in ammollo per una giornata intera, in ...
Continua a leggere >
Il farro è uno dei cereali più utilizzati degli ultimi tempi. Che venga consumato da soll oppure in un mix di cereali come il riso, la quinoa e l'orzo, ha un sapore inconfondibile ed è veramente buono...
Continua a leggere >
Per tutti coloro che stanno seguendo una dieta,il farro risulta essere un validissimo alleato in quanto si tratta di un cereale che a me piace tantissimo. Lo trovo davvero fantastico anche perché potr...
Continua a leggere >
Scrivi un commento