• 5 persone su 7 lo consigliano
  • 2 persone su 7 non lo consigliano
Scrivi la tua opinione
  • trama
  • ambientazione
  • personaggi
  • sviluppo
  • adatto a tutti
7 Opinioni per Inferno - Dan Brown
Ordina per
Visualizza opinioni
  • jimorris
    Discesa all'inferno
    opinione inserita da jimorris il 23/02/2019
    Ricordo l'entusiasmo nella lettura del primo libro di Dan Brown, entusiasmo per la scoperta che mi portò a documentarmi sulle sue teorie e trovare verità scomode e interessanti. Magari nel primo libro era molto più motivato e aveva qualcosa da raccontare, ma proseguendo nella lettura dei suoi romanzi si vede sempre più la forzatura nella trama, le scarse idee e la solita solfa. il protagonsita è sempre Langdon che stavolta sarà alle prese con l'Inferno della Divina commedia, misteri, codici e lo sfondo di Firenze. L'inizio del romanzo è promettente, ma ricalca il solito stile Brown che mira a calamitare il lettore con colpi dis cena e rivelazionis coppiettanti, ma stavolt si perde molto rapidamente e l'impalcatura della storia risulta debole come non mai, anche se già in "Crypto" si vedevano i segni di un decadimento. Ad un certo punto mi sono proprio stufato di leggere e ho abbandonato una storia troppo banale e poco credibile, romanzo che avevo cominciato solo per noia e perchè lo avevo trovato nella libreria di mia madre. Non lo avrei comprato e avrei fatto bene.
    Segnala contenuto
    l'inizio, personaggi
    storia, banalità
  • zafferano
    opinione inserita da zafferano il 03/04/2017
    Anche il suo settimo libro è un capolavoro a mio modo di vedere le cose, anche se la critica inizialmente si era espressa con un giudizio non propriamente positivo.Il libro è stato "divorato" in poche ore, perchè mi ha appassionato molto il racconto. Tutto ruota intorno alla figura Harvard Robert La...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    100%
    storia
    no
  • aduken
    opinione inserita da aduken il 02/11/2016
    Dan Brown passa, per la maggior parte delle persone, per uno che fa grandi ricerche storiche per costruire i suoi romanzi ma a me sembra solo un superficialone. L'impalcatura storica su cui basa l'ennesimo mattone (solo per numero di pagine) della sua produzione è come sempre traballante con il pove...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Bella copertina
    Povero di contenuti, poco originale
  • pipi2010
    opinione inserita da Karmokkio il 20/10/2016
    "Inferno" è un libro del famoso scrittore Dan Brown. E' uno di quei libri molto belli ed avvincenti che sono nati, secondo me, per lasciarti con il fiato sul collo e riempire si suspence il lettore fino all'ultimo, il genere va dall'avventura al giallo passando per un misterioso storico di fatti acc...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    avvincente
    nessuno
  • jamilact
    opinione inserita da jamilact il 29/01/2015
    chi ha scritto prima di me vi ha dato tutte le informazioni che vi servono per convincervi e garantirvi che è un libro che va asolutamente letto. Dan Brown è un bravissimo scrittore,e anche quest, come i suoi libri, è avvicinte e si lascia leggere piacevolmente,facendo crescere sempre più la voglia ...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    Coinvolgentissimo,interessante E Avvincente
    Nessuno
  • piersilvio
    opinione inserita da piersilvio il 25/09/2014
    Robert Langton è un docente americano che insegna nella prestigiosa Università di Harvard, Storia dell'arte ed è conosciuto per i suoi numerosi saggi. Il suo risveglio in un letto d'ospedale lo trova ferito e ignaro di ciò che gli è successo nelle ultime ore e quando una donna cerca di ucciderlo sol...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    75%
    Avvincente E Coinvolgente
    Pur Essendo Lungo Finisce Troppo Presto
  • danyteacher
    opinione inserita da danyteacher il 06/12/2013
    L'ultima fatica di Dan Brown ci conduce a conoscere il simbolismo dantesco. Un thriller che affascina dalla prima all'ultima pagina. Il protagonista, già incontrato nel precedente libro dello stesso autore ovvero il Codice da Vinci, Robert Langdon simbolista e studioso di Dante, si trova coinvolto i...
    Segnala contenuto
    Continua a leggere l'opinione »
    80%
    Thriller Avvincente
    Nessuno