-
Tutta la luce che non vediamo - Anthony Doerr1 Opinioni - - 1 consiglia
- romanzo storico sulla seconda guerra mondiale, due esistenze apparentemente molto distinte, una ragazzina francese che ha perso la vista e un orfano tedesco costretto ad arruolarsi nella wermacht. Vicende distanti ma destinate a sfiorarsi in questo romanzo lirico che ha come sfondo una poetica cittadina della Bretagna.
- a volte un po' noiosetto
-
Le ragazze della villa delle stoffe - Anne Jacobs1 Opinioni - - 1 consiglia
- unisce l'utile al dilettevole, si ripassa un pò di storia
- per me nessuno
-
La villa delle stoffe - Anne Jacobs1 Opinioni - - 1 consiglia
- leggendo si impara anche un pò di storia
- per me nessuno
-
L'acquaiola - Carla Maria Russo1 Opinioni - - 1 consiglia
- Un romanzo storico, narrante di una figura di donna alquanto bella e stupefacente. Un testo che narra con puntigliosità anche le condizioni di una società arcaica, alquanto povera e dura, ma sorretta sempre da profondi legami e valori a cui fare riferimento
- personalmente non trovati ma va a gusti
-
La mammana - Antonella Ossorio1 Opinioni - - 1 consiglia
- Libro bellissimo, personaggi semplici e profondi allo stesso tempo; storia delicata, raccontata con rara sensibilità.
- personalmente non trovati anzi .....toccante
-
I Goldbaum - Natasha Solomons1 Opinioni - - 1 consiglia
- Con stile ricercato e minuzioso, il racconto del matrimonio tra due lontani cugini di una ricca dinastia Europea : Albert e Greta, inglese e tradizionalista lui, viennese e ribelle lei. Tutto risplende all'inizio ma la prima guerra mondiale è alle porte.
- personalmente non trovati ma va a gusti letterari
-
Fu sera e fu mattina - Ken Follett1 Opinioni - - 1 consiglia
- Ovviamente consigliato a chi ha già letto gli altri romanzi del ciclo, se non altro per scoprire cosa era accaduto prima. Poi piacerà a chi ama i feuilleton storici con tante azioni e intrecci elaborati.
- la mia maggiore difficoltà è stato maneggiarlo perché davvero molto pesante oltre 780 pagine.
-
Ricordati di ricordare - Henry Miller1 Opinioni - - 1 consiglia
- Un grande Miller lontanissimo da quello del.Tropico; mi ha portato nel mondo della "generazione perduta" lo rileggerò ancora ancora ancora
- non trovati
-
Il gioiello di Poppi - Cristiana Vettori1 Opinioni - - 1 consiglia
- ottima opera di narrativa
- no
-
M. L'uomo della provvidenza Antonio Scurati1 Opinioni - - 1 indeciso
- Il secondo capitolo si chiama M. L´uomo della provvidenza e va dal 1925 al 1932, prendendo le mosse quindi da un Mussolini capo del governo e passato indenne attraverso le conseguenze del caso Matteotti.
- descrizione poco fluida diventa davvero pesante da leggere
Ultime opinioni

Croce senza amore - Heinrich Boll
La follia bellica .....




Un libro molto toccante, doloroso ma necessario, scritto divinamente per non dimenticare, molto chiaro sulla follia del nazismo, di cui qui leggiamo gli effetti perversi su una fam...

L'armata dei sonnambuli- Wu Ming
Piuttosto enigmatico




Non mi sono mai trovata così in difficoltà nell'esprimere un giudizio. Sin dalle prime righe dell'introduzione, in cui c'è la pittoresca descrizione degli abitanti di Parigi (o meg...

Tutta la luce che non vediamo - Anthony Doerr
1934/1944 seconda guerra mondiale




1934/1944. Dieci anni a cavallo della seconda guerra mondiale. Due nazioni, due paesi vicini ma nemici, due vite diverse e profonde. Da una parte un bambino tedesco, orfano e con i...

Le ragazze della villa delle stoffe - Anne Jacobs
Le ragazze delle Villa delle Stoffe




Eccoci alla seconda "puntata" della saga. Poco fa avevo lasciato la mia opinione sul primo libro "la villa delle stoffe", ora vi racconto come procede. Per chi non avesse letto la ...

La villa delle stoffe - Anne Jacobs
La villa delle stoffe




La villa delle stoffe è un romanzo storico, con all'interno una saga familiare, il libro infatti non è "singolo" ma al momento si compone di tre romanzi, dico al momento perchè so ...

L'acquaiola - Carla Maria Russo
Davvero bello!




L'Autrice ci regala lo spaccato storico di una piccola realtà paesana, ambientando la vicenda nell'Italia centro meridionale, in un periodo che si deduce compreso fra la metà del X...

La mammana - Antonella Ossorio
Davvero bello!




Sono controversi i significati del termine Mammana, spesso usato per indicare chi praticava aborti clandestini. Il titolo del magnifico libro della Ossorio, quindi, può trarre in i...

I Goldbaum - Natasha Solomons
Molto avvincente




Lo strapotere e la debordante ricchezza di una famiglia di banchieri ebrei, i Goldbaum, appunto, messa duramente alla prova dallo scoppio della I Guerra Mondiale; un soggetto non p...