Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2584 di 5153
Ordina per

Opinioni degli utenti

  • sonya32
    opinione inserita da sonya32 il 14/10/2016
    Anni fa ero desiderosa di recitare le preghiere di santa Brigida per 12 anni, perché quelle che durano un anno le avevo già dette. Così sono andata alla ricerca di un libro che le contenesse e ho trov...
    Continua a leggere >
    Chiaro, ottime preghiere,economico
    Nessuno
  • emynoda89
    opinione inserita da emynoda89 il 31/08/2016
    Adoro fabio Volo. Ho letto tutti i suoi romanzi e per questo motivo ho deciso di leggere anche questo qui, dato che mi mancava. Peccato che non mi sia piaciuto. Non mi ha convinto. Forse perchè Volo s...
    Continua a leggere >
    punti di vista
    poco veritiero e piuttosto pesante
  • chanel67
    opinione inserita da chanel67 il 11/03/2021
    I funghi trifolati sono un contorno gustoso da accompagnare ad un secondo oppure per arricchire un antipasto. Ho acquistato questi funghi del marchio Le Primizie in un supermercato Eurospin, trovandol...
    Continua a leggere >
    Gusto
    Non ne ho riscontrati
  • kira1992
    opinione inserita da kira1992 il 17/08/2020
    Nel 1966, la città di Point Pleasant, nel West Virginia, ha vissuto una serie di avvistamenti UFO, visite di uomini misteriosi in abiti neri e camioncini, e una creatura molto più sinistra più alta di...
    Continua a leggere >
    Il libro inizia e finisce con l'uomo falena e il ponte che crolla a Point Pleasant, ma non ero per niente soddisfatto del cibo da asporto. Il titolo è fuorviante quanto sembra, dal momento che per quanto ne so, lo stesso Uomo Falena non parla mai a nessuno, tanto meno trasmette una profezia di sventura.
    porta ansia e paura
  • nonsolodisegni
    opinione inserita da nonsolodisegni il 28/10/2017
    "Le radici della storia" è il nome dell'ennesimo documentario che solitamente va in onda nella fascia serale sul canale televisivo 56 dedicato a Focus. Il suo tema varia di volta in volta e tratta la ...
    Continua a leggere >
    Programma culturale e storico
    Nessuno
  • xroswars
    opinione inserita da xroswars il 10/08/2017
    "Le ragazze del centralino" è una serie Netflix spagnola che personalmente non mi è dispiaciuta: è una serie al femminile, che ci racconta la storia di alcune donne che cercano di emanciparsi tramite ...
    Continua a leggere >
    Costumi e ambientazioni
    Colonna sonora
  • xroswars
    opinione inserita da xroswars il 22/09/2019
    Incredibile ma vero, siamo giunti alla quarta stagione di questa serie "storica" molto particolare, forse troppo ricca di anacronismi per esser completamente apprezzata da me (a partire dalla soundtra...
    Continua a leggere >
    La storia è interessante ma
    in questa stagione vien troppo allungato il brodo su particolari eventi
  • alep
    opinione inserita da alep il 16/07/2016
    Questo è uno di quei film che fa sognare, che lascia spazio alla fantasia e alla voglia di farcela. Film commedia del 2000, quando ero ancora una teen. Violet è una giovane ragazza che compone ottime ...
    Continua a leggere >
    molto brillante
    no
  • els28
    opinione inserita da els28 il 18/11/2020
    Eccoci alla seconda "puntata" della saga. Poco fa avevo lasciato la mia opinione sul primo libro "la villa delle stoffe", ora vi racconto come procede. Per chi non avesse letto la mia opinione precede...
    Continua a leggere >
    unisce l'utile al dilettevole, si ripassa un pò di storia
    per me nessuno
  • margherita123
    opinione inserita da Margherita123 il 09/06/2015
    Acquistai questo libro tantissimi anni fa in una libreria del centro della mia città perchè rimasi all'istante affascinata dalla trama. Considero le € 6,80 tirate fuori per quest'opera le migliori spe...
    Continua a leggere >
    80%
    Bellissimo
    Non Leggerlo
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 19/03/2020
    "L'america è come un grande strip club, qualcuno lancia soldi in aria, altri ballano per accapararseli." Questo film ispirato ad una storia vera partito da un articolo giornalistico racconta la storia...
    Continua a leggere >
    cast, personaggi
    script e trama troppo frammentarie e, a tratti, perdono il vero spirito della storia
  • millifly
    opinione inserita da Anonimo il 16/02/2021
    Uscito nel 2018 in Italia Le Ragazze Elettriche si è imposto subito come una delle nuovi voci nel panorama letterario internazionale e ha reso Naomi Alderman una degna erede di scrittrici come Margare...
    Continua a leggere >
    un distopico diverso
    il finale non mi ha entusiasmato
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 30/05/2016
    E' uno storico album di Edoardo Bennato che è uscito nel lontano 1995, me lo ricordo bene, in quanto lo ascoltai in cassetta. Ci sono un totale di dieci canzoni, tutte degne di essere sentite ancora o...
    Continua a leggere >
    ottimo album
    no
  • scheggai10
    opinione inserita da scheggai10 il 01/05/2019
    Secondo romanzo di questa autrice che ha come protagonista l’ispettore della polizia irlandese Lottie Parker ed anche il primo che mi è capitato di leggere. Il corpo di una ragazza sconosciuta viene r...
    Continua a leggere >
    Trama, sviluppo, finale
    nessuno
  • bimbabisti
    opinione inserita da Anonimo il 02/07/2020
    Un film che è stato un flop mondiale incassando solo 15 milioni di dollari in tutto il mondo, io che cosa ne penso? Questo film è uscito nel 2019 ed è stato scritto e diretto da Andrea Berloff (già no...
    Continua a leggere >
    carino...
    ... ma non troppo