-
Ladra di parole - John Jaffe2 Opinioni - - 1 consiglia - 1 indeciso
- Non mi ha fatto battere il cuore ma nel complesso è una storia carina ed originale.
- personalmente non trovati
-
Spose di Guerra di Helen Bryan4 Opinioni - - 4 consigliano
- toccante ....
- solo nella prima parte ho innaspato un po ma poi sono rimasta affascinata
-
Mia cugina Rachele - Daphne du Maurier5 Opinioni - - 5 consigliano
- splendido
- non trovati
-
Quel che resta del giorno - Kazuo Ishiguro4 Opinioni - - 4 consigliano
- Giudizio finale: finemente struggente, potentemente malinconico, sottilmente ironico.
- non ce ne sono
-
I promessi sposi. Riassunto - E. Bignami2 Opinioni - - 2 consigliano
- Ottimo riassunto
- Nessuno
-
Il grande miao. Autobiografia di un gatto - Paul Gallico3 Opinioni - - 3 consigliano
- divertente
- breve
-
Le due città - Charles Dickens4 Opinioni - - 2 consigliano - 2 indecisi
- Un bel mondo quello in cui viviamo, quando non solo questo è possibile, ma molte altre cose sono possibili, e non soltanto possibili ma che avvengono... Che avvengono, capite?! Sotto questo cielo, ogni giorno.
- Cerchio politico e sociale che è un ingranaggio arido, crogiolante, stridulo che ci induce a vivere in un mondo a parte, fra tenebre e sogni, nella bruma incoerente di incubi che fanno vacillare ogni contorno, aggrinzire ogni forma, dilatando le cose come chimere e gli uomini come fantasmi.
-
La zia marchesa - Simonetta Agnello Hornby4 Opinioni - - 4 consigliano
- Inizia lentamente, le prime pagine sono noiose e non si capisce il filo conduttore della storia, ma, pian piano la storia comincia a prendere forma e si rivela bella. Troviamo troppi personaggi e ci si confonde un po'. Il finale è precipitoso e lascia molto amaro in bocca. Ci si riesce a immedesimare e per chi conosce la Palermo di oggi non è difficile immaginarla come era un tempo, i colori, gli odori, l'architettura tutto è ben descritto. La storia, invece, è così tanto amara che non si può far a meno di amarla
- All'inizio mi sono persa davvero noioso poi......
-
Michael cane da circo: In viaggio dai mari del sud all'America - Jack London1 Opinioni - - 1 consiglia
- curiosità e tanta suspence
- nessuno
Ultime opinioni

LA SIGNORA DI WILDFELL HALL- Anne Bronte
Davvero bello!




Quando la giovane vedova Helen Graham si trasferisce con il suo bambino in una vecchia dimora di campagna abbandonata getta nello scompiglio la piccola comunità di Wildfell Hall. M...

LE AVVENTURE DI GORDON PYM- Edgar Allan Poe
Davvero bello!




La vita è avventura. E’ un brivido di eccitazione che corre lungo la schiena e ti fa sembrare affascinante e ragionevole l’idea di scappare di casa e salire clandestinamente su una...

BASIL - Wilkie Collins
Splendido ...letto tutto in un fiato!




Questa è la storia di una passione giovanile che sboccia inaspettata e che dirompe come un fiume in piena ma, frenata da un fato avverso, si spegnerà in una sola notte portando un ...

L'albergo stregato - Wilkie Collins
Mistery Veneziano ....NI




A Londra, nel 1860, Lord Montbarry abbandona improvvisamente la sua promessa sposa, la dolce, mite, ingenua Agnes Lockwood, e sposa la contessa Narona, donna affascinante, ma dall’...

Marcovaldo ovvero Le stagioni in città - Italo Calvino
Davvero bello!




Sono venti novelle, ma è come se fossero un romanzo, perché la figura del manovale Marcovaldo è sempre presente, é l’uomo semplice e umile che riesce, proprio per la sua cristallin...

I Malavoglia - Giovanni Verga
IL CLASSICO CHE NON PASSA MAI DI MODA




“I Malavoglia” di Verga è stato pubblicato nel 1881 ed è ambientato in un villaggio di mare siciliano, Aci Trezza, nei pressi di Catania. La famiglia dei Malavoglia è composta dal ...

Il visconte dimezzato - Italo Calvino
AHIMÈ TROPPO BREVE




Lieve per dimensioni e tono, il romanzo si presta però a letture con diversi livelli di approfondimento in una sorta di millefoglie letteraria in cui sta uno dei suoi maggiori preg...

Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Il capolavoro assoluto di Jane Austen




Ho un po' di timore a esporre il mio parere circa il capolavoro di Jane Austen "Orgoglio e Pregiudizio" (1813) perché non vorrei tralasciare alcun dettaglio fuori dalla mia disamin...