-
L'Orlando furioso - Ludovico Ariosto5 Opinioni - - 5 consigliano
- Capolavoro
- Nessuno
-
Poesie di Verlaine3 Opinioni - - 3 consigliano
- Interessante
- Non tra i miei poeti preferiti
-
I fiori del male - Charles Baudelaire7 Opinioni - - 7 consigliano
- Vari
- Vari anche in questo caso
-
Eneide - Publio Virgilio Marone6 Opinioni - - 6 consigliano
- un'opera monumentale
- alcuni aspetti celebrativi
-
Odissea - Omero9 Opinioni - - 7 consigliano - 2 non consigliano
- straordinaria
- nessuno
-
La voce a te dovuta - Pedro Salinas2 Opinioni - - 2 consigliano
- raccolta di poesie intensa
- nessuno secondo me
-
Poesie d'amore - Rabindranath Tagore2 Opinioni - - 2 consigliano
- Poesie di grande raffinatezza e delicatezza.
- Nessuno.
Ultime opinioni

Eneide - Publio Virgilio Marone
Una riscopertaHo avuto a che fare con l'Eneide, la celebre opera di Virgilio, al liceo, come molte altre persone. All'epoca non l'avevo molto apprezzata, anche a causa dell'atteggiamento della m...

Antologia di Spoon River - Edgar Lee Masters
Un'"Antologia" da leggereA proposito dell' "Antologia di Spoon River" non darò alcun giudizio personale, ma mi rifarò invece a quanto scrisse Cesare Pavese sull'argomento, parendomi che la "recensione" di ...

Iliade - Omero
Come non addormentarsi alla lettura dell' "Iliade""Tra le battaglie, Omero, la calda ora mi vinse". Questi versi sono di Giosue Carducci: se persino un poeta e uno studioso del calibro di Carducci s' "addormentò" nella calura del ...

Canti di Castelvecchio - Giovanni Pascoli
I "Canti di Castelvecchio": Pascoli tra casa e campagnaOggi l'antica "Castelvecchio" si chiama "Castelvecchio Pascoli". Ed è giusto così, perché Castevecchio fu la "casa" o, "nido" privilegiato di Giovanni Pascoli. Il poeta Pascoli tro...

Il Liber di Catullo. Tradizioni, modelli e fortleben - Giuseppe Gilberto Biondi
Storia della "fortuna" di Catullo nei secoli"Il liber di Catullo", curato da G. G. Biondi, è una raccolta di saggi concernente la "fortuna" ("Fortleben") di Catullo attraverso i secoli e presso poeti e traduttori delle sue l...

Il giorno - Giuseppe Parini
Parini e la forza della nobiltà"Il Giorno", è ben noto, contiene molta satira nei confronti della nobiltà, di cui però vengono messi alla berlina soprattutto certi comportamenti ritenuti dal poeta assolutamente ...

Canzoniere - Francesco Petrarca
Il "Canzoniere" di una maturazione individualeLaura, per tradizione consolidata, sembrerebbe essere la protagonista assoluta del "Canzoniere": Laura, la donna amata e venerata, vera emula della Beatrice dantesca. Laura va sicu...

Satire - Ludovico Ariosto
Ariosto, le "Satire", e il focolare domesticoIl genere satirico fu variamente coltivato in età umanistico-rinascimentale: in un periodo, cioè, dove s'era affermato tra gli intellettuali e i letterati di tutta Europa un vero c...