Opinione su Sugo Alla Norma: Sinfonia di sapori
Sinfonia di sapori





Vantaggi
delizia, gusto, tradizione
Svantaggi
nessuno
Questo piatto tipico della cucina sicula sembra che abbia preso il nome da una famosa opera lirica si Verdi: la Norma.
Suppongo proprio perchè sia una sinfonia di sapori.
Io ho semrpe amato questo piatto e ho iparato a farlo a modo mio per farlo quano ne ho voglia, ricordo che fu un grande successo quando lo feci a cena per degli amici che avevo conoscituo a Londra, sebbene non avessi i migliori ingredienti a disposizione.
La cosa migliore è usare Melanzane tipo "Seta", solitamente disponibili nel periodo estivo e friggerle in abbondante olio d'oliva, alle quali uio aggiungo anche la cipolla.
Tutto questo va poi unito alla salsa di pomodoro e cotto a fuoco lento, poi aggiungendo sale, aglio, basilico.
Cuocere la pasta in acqua salata al dente, poi unire il tutto.
Quando è nel piato grattuggiare una genereosa quantità si ricotta salata.
E la delizia è servita.
Se usate melanzane nere o turche si consiglia di tagliarle a fette e metterle in acqua salata poi tgoliere tutta l'acqua e friggerle.
Questa opinione rappresenta il parere personale di un membro di Opinioni.it e non di Opinioni.it.
-
qualità
-
convenienza
-
salutare
-
sapore
-
consistenza
Valuta questa opinione
Ti sembra utile quest'opinione?
Scrivi un commento