Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2420 di 5153
Ordina per
  • La donna è un'isola by Auður Ava Ólafsdóttir
    1 Opinioni - - 1 indeciso
    • Ambientato in Islanda, i temi proposti dalla Olafsdottir richiamano la solitudine, la questione femminile, la disabilità/originalità.
    • Copertina e titolo mi hanno indotta a credere si trattasse di un romanzo di altro genere. In realtà, niente di quanto atteso e sperato. Romanzo "strano", senza usare eufemismi, di un'autrice islandese a me sconosciuta. Poco scorrevole, frequenti voli pindarici, personaggi e situazioni particolari, gettati alla rinfusa e fuorvianti rispetto alla trama.
    Vai alla scheda
  • La donna elettrica
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • idea, storia, paesaggio
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • La donna in bianco - Wilkie Collins
    5 Opinioni - - 4 consigliano - 1 indeciso
    • “Questa è la storia di quanto la pazienza di una donna può sopportare e di quanto la determinatezza di un uomo può conseguire”
    • non facile in certi passaggi da seguire
    • Se si ha una certa pazienza il libro potrebbe piacere, in molti lo apprezzano
    • Non ha suscitato il mio interesse visto che tendo a perdermi nel particolare e che l’epilogo è artificiosamente diluito tanto da suscitare in me una certa irritazione. Pochi gli stimoli di riflessione offerti al lettore anche se l’ambientazione sociale è squisita e porta a serie considerazioni sul ruolo della donna nell’Ottocento inglese.
    • affascinante
    • personalmente non trovati ma va a gusti letterari
    Vai alla scheda
  • La donna perfetta
    8 Opinioni - - 7 consigliano - 1 indeciso
    • storia, cast e regia
    • no
    • interessante come storia
    • nessuno
    • la ricerca della perfezione conduce alla distruzione del vero
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • La donna senza passato - Anna Ekberg
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • storia intrigante e scritta in modo scorrevole e coinvolgente
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • La donna senza ricordi - Cesca Mayor
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • I personaggi, con il passare delle pagine, sono ben caratterizzati e si denota il realismo delle vicende, difatti l’autrice – come si apprende nella pagina dei ringraziamenti – è un’insegnante di storia.
    • prima parte un po’ confusionale, dovuta ai troppi personaggi messi in campo
    • trama interessante e ricca
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • La donna serpente
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • una opera sconosciuta ma da vedere
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • La donna, il sogno & il grande incubo - 883
    7 Opinioni - - 3 consigliano - 3 non consigliano - 1 indeciso
    • Attuale anche dopo 22 anni
    • Nessuno
    • italiano, evergreen
    • non il più bello
    • Disco ascoltabile con molti dei successi della band
    • I temi che tratta Max sono sempre gli stessi
    Vai alla scheda
  • La Doria - Borlotti
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    • Buonissimi
    • Nessun svantaggio
    • ok
    • no
    • economico e facile da reperire
    • alcune parti non hanno consistenza
    Vai alla scheda
  • La Doria ACE
    1 Opinioni - - 1 non consiglia
    • Economico
    • Pessima qualità
    Vai alla scheda
  • La dottoressa del distretto militare
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • ci si diverte
    • se non piace il genere
    Vai alla scheda
  • La dottoressa preferisce i marinai
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • film divertente al massimo
    • gli svantaggi non ci sono
    Vai alla scheda
  • La dottoressa schiaccia brufoli
    7 Opinioni - - 5 consigliano - 1 non consiglia - 1 indeciso
    • Episodi sempre interessanti, ti fa conoscere nuove terminologie mediche
    • Potrebbe urtare qualcuno più sensibile
    • Un ottimo programma
    • Può dar fastidio a chi debole di stomaco
    • Interessante, piacevole, dettagliato
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • La dottoressa sotto il lenzuolo 1977
    1 Opinioni - - 1 non consiglia
    • Per amanti del trash d'epoca
    • non fa ridere
    Vai alla scheda
  • La Drogheria Homemade Bistrot
    5 Opinioni - - 5 consigliano
    Vai alla scheda

Opinioni degli utenti

  • fb-656
    opinione inserita da Silvia Bollini il 26/08/2020
    L’ autrice propone il tema del viaggio inteso, come rinascita, cambiamento, maturazione, introspezione. Il titolo in italiano l’ha scelto proprio lei, perché le donne sanno vivere da sole meglio degli...
    Continua a leggere >
    Ambientato in Islanda, i temi proposti dalla Olafsdottir richiamano la solitudine, la questione femminile, la disabilità/originalità.
    Copertina e titolo mi hanno indotta a credere si trattasse di un romanzo di altro genere. In realtà, niente di quanto atteso e sperato. Romanzo "strano", senza usare eufemismi, di un'autrice islandese a me sconosciuta. Poco scorrevole, frequenti voli pindarici, personaggi e situazioni particolari, gettati alla rinfusa e fuorvianti rispetto alla trama.
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 13/02/2021
    Il film racconta di Halla, una donna single intorno ai 50 anni che dirige il coro in una città dell'Islanda, ma ha anche un segreto combatte l'industria siderurgica locale con atti ecoterroristici. L'...
    Continua a leggere >
    idea, storia, paesaggio
    nessuno
  • clary
    opinione inserita da clary il 13/06/2020
    “La donna in bianco” di Wilkie Collins è un romanzo classico senza tempo scritto nel 1859 e pubblicato a puntate, com’era in uso per molti romanzi dell’epoca, questa è indubbiamente una delle opere pi...
    Continua a leggere >
    100%
    Corposo romanzo della seconda metà dell’ Ottocento, pubblicato a puntate su rivista, per volere d Dickens. Regalò grande fama all'autore e viene generalmente riconosciuto come la sua opera migliore
    Oltre al senso di distanza rispetto ai personaggi, gli altri elementi che non mi hanno convinta del tutto sono il finale che risolve le varie problematiche in modo troppo fortuito e le spiegazioni eccessive dei vari misteri: molte risposte erano davvero facili da intuire per il lettore, non era affatto necessario specificare tutto più volte.
  • darktulip83
    opinione inserita da darktulip83 il 18/02/2014
    Immaginatevi una manager scampata ad un attentato , una scrittrice disordinatissima e un'omosessuale che decidono di trasferirsi in una tranquilla cittadina del Connecticut ,Stepford per risollevare i...
    Continua a leggere >
    92%
    La Rivincita Delle Donne Imperfette , Mostra Agli Uomini Come Sarebbe Brutto Un Mondo Fatto Di Donne Perfette
    Nessuno
  • sheffield18
    opinione inserita da sheffield18 il 05/08/2020
    “La donna senza passato” è un thriller davvero interessante scritto da Anne Ekberg, che indica i due scrittori che stanno alle spalle e usano questo pseudonimo per la pubblicazione. La storia si svolg...
    Continua a leggere >
    storia intrigante e scritta in modo scorrevole e coinvolgente
    nessuno
  • little51
    opinione inserita da little51 il 17/06/2018
    Il romanzo “La donna senza ricordi” è il primo della scrittrice inglese Cesca Mayor ed ha ottenuto subito un grande successo di critica e pubblico. La storia si svolge su due piani: uno riguarda il 19...
    Continua a leggere >
    60%
    trama interessante e ricca
    nessuno
  • fb-598
    opinione inserita da Anna Riviera il 18/04/2020
    Di recente su Rai5 è stata rappresentata una opera a me sconosciuta ma penso anche ad altri, si tratta della Donna Serpente, una favola musicata da Carlo Gozzi, un drammaturgo e scrittore italiano, na...
    Continua a leggere >
    una opera sconosciuta ma da vedere
    nessuno
  • fb-844
    opinione inserita da Anonimo il 20/07/2015
    La donna il sogno e il grande incubo e' l'album a parer mio meno fortunato degli 883, una raccolta di canzoni a mala pena passabile a mio modesto modo di intender la musica e quella che mi ha fatto un...
    Continua a leggere >
    Nessuno
    Unico Album Che Non Ho Gradito Degli 883
  • fb-913946928708324
    opinione inserita da Luisa Allocca il 27/02/2018
    I fagioli borlotti sono molto succosi e molto compatti e si distinguono sopratutto per la loro consistenza ricca di fosforo e proteine. Mia madre ha acquistato questa confezione davvero conveniente e ...
    Continua a leggere >
    Ottimo
    No
  • robyelele2014
    opinione inserita da robyelele2014 il 11/03/2020
    Non sono solito comprare i succhi di frutta che non siano di buona marca ,ma di tanto in tanto mi faccio tentare dalle offerte e compro qualche prodotto che non mi soddisfa per niente. Infatti ultimam...
    Continua a leggere >
    Economico
    Pessima qualità
  • vesponethebest
    opinione inserita da vesponethebest il 08/01/2021
    E' una di quelle commedie anni 70 tutta da ridere. Il film La dottoressa del distretto militare è stato girato nel 1976 sotto la direzione del regista Nando Cicero. La protagonista è Edwige Fenech che...
    Continua a leggere >
    ci si diverte
    se non piace il genere
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 27/03/2016
    La dottoressa preferisce i marinai è un film appartenente alla commedia sexy del 1981 diretto da Michele Massimo Tarantini. Lo vidi un po' di anni fa una sera a casa mia con l'amico di sempre e lo abb...
    Continua a leggere >
    film divertente al massimo
    gli svantaggi non ci sono
  • fb-598
    opinione inserita da Anna Riviera il 08/08/2019
    A volte seguo qualche programma di Real Time, per pura curiosità e ultimamente ho visto quello della dottoressa Sandra Lee famosa per schiacciare brufoli ma, non sono brufoli normali, sono casi limite...
    Continua a leggere >
    fa vedere problemi che altrimenti sono sconosciuti
    nessuno
  • lapiaga
    opinione inserita da lapiaga il 20/11/2020
    Una commedia mediocre degli anni 70 con Alvaro Vitali ancora giovane e non fossilizzato sul ruolo di Pierino. Tratta delle avventure più o meno divertenti di un gruppo di studenti medicina a Pisa con ...
    Continua a leggere >
    Per amanti del trash d'epoca
    non fa ridere
  • marj71
    opinione inserita da Anonimo il 16/07/2017
    Mantova è una splendida città d'arte. Nelle mie vene scorre anche sangue lombardo. La mia mamma è originaria di un paesino vicino a Mantova. Quando vado in Lombardia faccio sempre un giretto in questa...
    Continua a leggere >