Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2445 di 5153
Ordina per

Opinioni degli utenti

  • marj71
    opinione inserita da Anonimo il 27/06/2017
    Nella splendida cornice di borgo prino a Imperia (Porto Maurizio) La Mirage è il tipico ristorantino ligure che si affaccia direttamente sul mare. Ottimo per cenare con piatti tipici locali e pizze co...
    Continua a leggere >
  • jimorris
    opinione inserita da jimorris il 05/06/2020
    Un irriconoscibilie David Spade, invecchiato male, interpreta Tim un noioso lavoratore d'ufficio. Tim ha incotnrato Missy ad un appuntamento al buio ed è stato davvero terribile, l'ha sconvoltotatno d...
    Continua a leggere >
    alcune battute divertenti, cast adeguato
    prevedibile, lineare, eccessivo
  • little51
    opinione inserita da little51 il 03/08/2017
    A volte mi è capitato di prendere in mano un foglio che credevo singolo e di vedere invece che si trattava di due pagine incollate da qualcosa: tentavo allora di sollevarne con delicatezza, magari con...
    Continua a leggere >
    interesse e curiosità
    nessuno
  • little51
    opinione inserita da little51 il 28/06/2020
    L'ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, candidato tra l'altro al Premio Strega 2020, è “La misura del tempo”: più che di un thriller, si tratta di un magnifico noir che è anche un magistrale racconto...
    Continua a leggere >
    storia interessante - forte analisi psicologica
    nessuno
  • suckitandsee17
    opinione inserita da suckitandsee17 il 19/11/2016
    La Moda del Lento è un disco che ti capita tra le mani e tra le orecchie una volta ogni trenta anni, ma dato che i Baustelle sono i Baustelle te ne capitano due così due volte in tre anni: la moda del...
    Continua a leggere >
    Un disco che non si può non conoscere
    Nessuno
  • rossella1978
    opinione inserita da rossella1978 il 16/04/2018
    Recensione de: "La modista. Un romanzo con guardia e ladri" - Andrea Vitali. Questo è il mio personale parere su questo libro, letto qualche mese fa. Per prima cosa bisogna dire che il romanzo, pur av...
    Continua a leggere >
    Romanzo scorrevole e a tratti ironico
    Poco incisivo, trama poco originale
  • little51
    opinione inserita da little51 il 06/04/2017
    Credevo che il libro fosse un racconto sul nazismo visto questa volta dalla parte di una -perfetta tedesca- e invece ecco dalla prefazione il chiarimento: Edith Hahn scrive la sua autobiografia, è un'...
    Continua a leggere >
    pensare leggendo
    nessuno
  • gaia15
    opinione inserita da gaia15 il 17/11/2014
    Libro trovato per caso girovagando in libreria, mi ha colpito il titolo, c'era qualcosa di irreale e fantastico che mi è piaciuto e attratto, leggo la trama e subito mi sembra originale, pagato meno d...
    Continua a leggere >
    60%
    Romanzo Originale E Affascinante
    Ci Vuole Un Po\\\' Di Attenzione
  • fb-656
    opinione inserita da Silvia Bollini il 28/10/2020
    L'autrice B.A. Paris l'avevo già conosciuta e letta con il suo primo esordio, "La Coppia Perfetta", il romanzo mi era piaciuto davvero tanto, cosicché ho voluto provare anche questo secondo romanzo/th...
    Continua a leggere >
    Si fa leggere volentieri
    alcune parti le ho trovate troppo prolisse
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 21/08/2016
    Film del 1981 diretto da Michele Massimo Tarantini. Ho deciso di vederlo alcuni mesi fa, in quanto una commedia in piena regola con Lino Banfi fra i protagonisti assoluti. Banfi interpreta Peppino, un...
    Continua a leggere >
    da vedere
    no
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 22/08/2016
    Già dal titolo è un film che fa ridere ed anche la visione ne è la piena conferma. L'ho potuto guardare qualche anno fa e l'ho trovato divertente al massimo. La regia è di Sergio Martino, siamo nel 19...
    Continua a leggere >
    da vedere
    no
  • manu812017
    opinione inserita da manu812017 il 26/02/2018
    Il pastificio “La Molisana” può vantare una tradizione che parte dal lontano 1912. Oltre un secolo di cura, tradizione ed impegno, che traggono le proprie origini nella terra del Molise a Campobasso. ...
    Continua a leggere >
    100%
    Ottimi sapore e consistenza
    Nessuno
  • fb-913946928708324
    opinione inserita da Luisa Allocca il 06/03/2020
    La Molisana è un Mulino che produce pasta da tantissimi anni precisamente dal 1912 e sono veramente buoni i suoi stabilimenti perché si trovano a Campobasso in una terra di Montagna, aria pulita ed ac...
    Continua a leggere >
    Buoni, gustosi e di qualità
    No
  • matildelide
    opinione inserita da matildelide il 08/01/2018
    Tra i formati classici di pasta a marchio "La Molisana", acquisto spesso il n.45. Si tratta dei "Ditali" che alterno ai Tubetti e ai Tubettini, che hanno solo un diametro ed una lunghezza leggermente ...
    Continua a leggere >
    80%
    Non scuoce e resta della consistenza giusta anche nelle zuppe.
    Nessuno
  • tela
    opinione inserita da tela il 19/08/2018
    La pasta è uno dei piaceri della vita che non può mai mancare nella mia tavola. Insomma i carboidrati buoni, ma bisogna anche stare molto attenti a scegliere la pasta. La mia prima scelta è sempre la ...
    Continua a leggere >
    Buonissima
    Non ci sono