Migliori

Narrativa Classica

Suggerisci un prodotto
Pagina 8 di 17 per Narrativa Classica
Ordina per
  • Piccoli uomini - Louisa May Alcott
    "Louisa May Alcott è tornata di moda, non che ce ne fosse bisogno di recente grazie al fortunato remake di Piccole Donne del 2019. Il film mi è piaciut..." - Anonimo
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    • intrattiene
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Nanà - Émile Zola
    "Il primo romanzo di Zola che affronto. Indubbiamente bello. Zola, in Nanà, dà il meglio di sè. Storia di una prostituta che si perde nella vita nottur..." - kira1992
    6 Opinioni - - 6 consigliano
    • Così Zola compone una delle sue maggiori opere, in cui il suo stile e le sue idee trovano massimo compimento.
    • personalmente non trovati
    Vai alla scheda
  • Opinioni di un clown - Heinrich Böll
    "«Solo che io non sono affetto soltanto da malinconia, mal di testa, indolenza e dalla mistica facoltà di sentire gli odori del telefono. Il più terrib..." - kira1992
    5 Opinioni - - 4 consigliano - 1 non consiglia
    • Un elaborato che arriva, invita alla riflessione, da leggere e assaporare con calma
    • personalmente non trovati
    Vai alla scheda
  • Tristana - Benito Pérez Galdós
    "Questo romanzo di Benito Pérez Galdós, scritto nel 1892, è stato poco conosciuto in Italia sino al 1970, anno in cui Luis Buñuel realizzò l’omonimo fi..." - blase
    4 Opinioni - - 1 consiglia - 3 indecisi
    • la forza di questo libro (come di tutti i grandi libri) è anche quella di poter interpretare le storie individuali come storie universali.
    • Buñuel attribuisce a Tristana una forza che nel libro non c’è, affidandole un ruolo di riscatto, sia pure in negativo, rispetto alle sue sofferenze fisiche e morali: in questo modo, a mio avviso, tradisce il libro, consegnandoci un messaggio sostanzialmente diverso e soprattutto sminuendo il senso di ambiguità e di inadeguatezza che caratterizza il romanzo.
    Vai alla scheda
  • Balla coi lupi - Michael Blake
    "Dopo aver visto il film che mi aveva molto colpita, mi sono letta questo bel libro di Michael Blake che ci presenta la storia approfondita in tutti i ..." - little51
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • curiosità
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Heidi - Johanna Spyri
    "Ho letto Heidi 2 volte da bambina, e naturalmente non mi sono persa nemmeno gli omonimi, ottimi cartoni animati. La storia della piccola montanara, de..." - agave
    6 Opinioni - - 6 consigliano
    • Storia avvincente e positiva
    • Non ne ha
    Vai alla scheda
  • Pattini d'argento - Mary Mapes Dodge
    "Ho acquistato una copia di "Pattini d'argento" al mercatino pagandola solo 3 euro perchè una mia amica ha adorato questa lettura intrapresa da ragazzi..." - Margherita123
    3 Opinioni - - 2 consigliano - 1 non consiglia
    • qualche bel particolare
    • spesso noioso
    Vai alla scheda
  • Il mastino dei Baskerville - Arthur Conan Doyle
    "Londra, Sherlok Holmes e Watson ricevono una visita da Henry Baskerville che espone loro che il maniero del Devonshire e tutti i componenti della sua ..." - kira1992
    7 Opinioni - - 7 consigliano
    • La capacità di capire così bene l'animo umano
    • non ce ne sono
    Vai alla scheda
  • Le anime morte - Nikolaj Vasil'evič Gogol'
    ""Le anime morte" sono considerate dalla critica il capolavoro assoluto di Gogol. In effetti, il giudizio di generale approvazione mi sembra giusto, pe..." - mask
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • Ottimo sussidio per chi vuol conoscere la società russa dell'Ottocento.
    • Nessuno.
    Vai alla scheda
  • Pollyanna - Eleanor Hodgman Porter
    "questo libro mi fu regalato dalle mie maestre delle scuole elementari, e ancora oggi lo custodisco gelosamente. All'epoca, circa quindici o sedici ann..." - Anonimo
    4 Opinioni - - 3 consigliano - 1 indeciso
    • adatto alle bambine
    • nessuno
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

L'italiano di Ann Radcliffe
L'italiano di Ann Radcliffe
'L’Italiano' è un romanzo 'gotico'

'L’Italiano' è un romanzo strettamente legato al periodo storico ed al contesto in cui fu scritto, la fine del settecento in Gran Bretagna; riletto oggi, per essere apprezzato rich...

1281 opinioni 21 amici
Gli otto cugini - Louisa May Alcott
Gli otto cugini - Louisa May Alcott
Il mondo dei più piccoli

Un grande classico di letteratura americana è "Gli otto cugini" di Louisa May Alcott, poco conosciuto se lo confrontiamo al più famoso dell'autrice "Piccole Donne" il Romanzo è ded...

507 opinioni 6 amici
Il veleno dell'oleandro - Simonetta Agnello Hornby
Il veleno dell'oleandro - Simonetta Agnello Hornby
Un piccolo romanzo di appena duecento pagine.

Ho letto questo romanzo "Il veleno dell'oleandro" di Simonetta Agnello Hornby scrittrice siciliana a me sconosciuta, la cosa che mi ha spinto, lo ammetto, è la bellezza del titolo ...

903 opinioni 2 amici
Madame Bovary - Gustave Flaubert
Madame Bovary - Gustave Flaubert
Un grande classico da leggere

“Una giovane donna vestita di lana azzurra guarnita di tre volants”, così appare allo sprovveduto medico di campagna la signorina relegata ai Bertaux, figlia di uno dei più agiati ...

903 opinioni 2 amici
Il visconte dimezzato - Italo Calvino
Il visconte dimezzato - Italo Calvino
Interessante!!!!

"Io penso che il divertimento sia una cosa seria", afferma Italo Calvino in un'intervista del 1983. Sta proprio nella straordinaria miscela di divertimento e serietà la magia di qu...

903 opinioni 2 amici
Le Cosmicomiche - Italo Calvino
Le Cosmicomiche - Italo Calvino
BURNOUT CREATIVO

Le Cosmicomiche è una raccolta di 12 racconti scritti da Italo Calvino tra il 1963 e il 1964. Sono storie umoristiche e paradossali relative all’universo, all’evoluzione a tempo e ...

903 opinioni 2 amici
Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
Un grande classico da leggere

Premetto che quando mi accingo a leggere opere scritte dai cosiddetti “pilastri” della letteratura internazionale, le mie aspettative sono molto alte; Wolfang Goethe è la conferma....

1281 opinioni 21 amici
Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
Drammatiche circostanze

'Le affinità elettive' uscì nel 1809 quando l'autore - non più giovanissimo – si era già affermato in campo letterario e poetico. Questo è il suo quarto romanzo. Come nell'opera pr...

827 opinioni 4 amici