Migliori

Narrativa Classica

Suggerisci un prodotto
Pagina 9 di 17 per Narrativa Classica
Ordina per
  • Papà Gambalunga - Jean Webster
    "Di "Papà Gambalunga" ricordo abbastanza bene il cartone animato andato in onda quand'ero bambina. Purtroppo all'epoca non ero un'assidua lettrice tant..." - Margherita123
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    • molto bello
    • non leggerlo
    Vai alla scheda
  • Tre uomini in barca - Jerome K. Jerome
    "Pubblicato per la prima volta nel 1889 Tre Uomini In Barca, conosciuto anche con il sotto testo Per Non Parla del Cane, è un romanzo umoristico di Jer..." - Anonimo
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • un classico
    • non conoscerlo
    Vai alla scheda
  • Grandi speranze - Charles Dickens
    "Che scena adorabile! Fin da piccola mi sono appassionata al modo di scrivere di Charles Dickens! Mi ricordo ancora quando mi mettevo sulla sedia della..." - filicolorati
    5 Opinioni - - 5 consigliano
    • Consigliato a chi ha letto... classici di Charles Dickens
    • non trovati
    Vai alla scheda
  • La signora delle camelie - Alexandre Dumas
    "“Per quali strade si incammina e quali ragioni si dà il cuore per arrivare dove vuole andare!” Innamorata di questa storia. Innamorata delle poesia, d..." - kira1992
    7 Opinioni - - 6 consigliano - 1 indeciso
    • Consiglio veramente la lettura di questo romanzo, su cui si basa poi la Traviata di Giuseppe Verdi
    • non per tutti
    Vai alla scheda
  • Anna dai capelli rossi - Lucy Maud Montgomery
    "Ho conosciiuto la storia di Anna prima che dal libro, attraverso un cartone trasmesso quando mio figlio era piccolo e che piaceva molto anche a me. Sa..." - little51
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • storia deliziosa
    • n
    Vai alla scheda
  • La luna e i falò - Cesare Pavese
    "Ho ripreso in questi giorni il libro La luna e i falò di Cesare Pavese per aiutare mia nipote in una relazione scolastica e ne ho rivissuto e riapprez..." - little51
    5 Opinioni - - 5 consigliano
    • il viaggio come maturazione
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Il vecchio e il mare - Ernest Hemingway
    "Il vecchio e il mare è un classico senza tempo sicuramente da leggere, scritto da Ernest Hemingway, che ci racconta le vicende del pescatore Santiago,..." - xroswars
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Capolavoro della letteratura moderna
    • Alcuni passi mi hanno annoiato
    Vai alla scheda
  • La piccola Dorrit - Charles Dickens
    "La piccola Dorrit incentra la sua narrazione sulla presenza psico-fisica della Marshalsea, la prigione per debitori che all’epoca di Dickens si trovav..." - kira1992
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    • Consigliato a chi ha letto... altri romanzi di Dickens, agli amanti della letteratura vittoriana
    • nessun svantaggio
    Vai alla scheda
  • La piccola principessa - Frances Hodgson Burnett
    "Ho conosciuto decisamente prima il film, dato che lo guardavo da piccola ed era uno dei miei preferiti. Si tratta di una pellicola del 1995 che ogni t..." - exelidin
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • Ottimo per ragazzi, ben fatto
    • Datato 1995
    Vai alla scheda
  • Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes
    "Il "Don Chisciotte", si dice, è un libro divertente. Il che è vero: ci si diverte infatti di fronte a quel "matto" di Don Chisciotte che combatte cont..." - mask
    4 Opinioni - - 4 consigliano
    • Una lettura divertente, ma con un sottofondo amaro
    • Lo svantaggio è quello di non intendere il "messaggio" di Miguel de Cervantes
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

L'italiano di Ann Radcliffe
L'italiano di Ann Radcliffe
'L’Italiano' è un romanzo 'gotico'

'L’Italiano' è un romanzo strettamente legato al periodo storico ed al contesto in cui fu scritto, la fine del settecento in Gran Bretagna; riletto oggi, per essere apprezzato rich...

1281 opinioni 21 amici
Gli otto cugini - Louisa May Alcott
Gli otto cugini - Louisa May Alcott
Il mondo dei più piccoli

Un grande classico di letteratura americana è "Gli otto cugini" di Louisa May Alcott, poco conosciuto se lo confrontiamo al più famoso dell'autrice "Piccole Donne" il Romanzo è ded...

507 opinioni 6 amici
Il veleno dell'oleandro - Simonetta Agnello Hornby
Il veleno dell'oleandro - Simonetta Agnello Hornby
Un piccolo romanzo di appena duecento pagine.

Ho letto questo romanzo "Il veleno dell'oleandro" di Simonetta Agnello Hornby scrittrice siciliana a me sconosciuta, la cosa che mi ha spinto, lo ammetto, è la bellezza del titolo ...

903 opinioni 2 amici
Madame Bovary - Gustave Flaubert
Madame Bovary - Gustave Flaubert
Un grande classico da leggere

“Una giovane donna vestita di lana azzurra guarnita di tre volants”, così appare allo sprovveduto medico di campagna la signorina relegata ai Bertaux, figlia di uno dei più agiati ...

903 opinioni 2 amici
Il visconte dimezzato - Italo Calvino
Il visconte dimezzato - Italo Calvino
Interessante!!!!

"Io penso che il divertimento sia una cosa seria", afferma Italo Calvino in un'intervista del 1983. Sta proprio nella straordinaria miscela di divertimento e serietà la magia di qu...

903 opinioni 2 amici
Le Cosmicomiche - Italo Calvino
Le Cosmicomiche - Italo Calvino
BURNOUT CREATIVO

Le Cosmicomiche è una raccolta di 12 racconti scritti da Italo Calvino tra il 1963 e il 1964. Sono storie umoristiche e paradossali relative all’universo, all’evoluzione a tempo e ...

903 opinioni 2 amici
Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
Un grande classico da leggere

Premetto che quando mi accingo a leggere opere scritte dai cosiddetti “pilastri” della letteratura internazionale, le mie aspettative sono molto alte; Wolfang Goethe è la conferma....

1281 opinioni 21 amici
Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
Drammatiche circostanze

'Le affinità elettive' uscì nel 1809 quando l'autore - non più giovanissimo – si era già affermato in campo letterario e poetico. Questo è il suo quarto romanzo. Come nell'opera pr...

827 opinioni 4 amici