Molto simile a quella fatta in casa
Le lasagne che mi faceva mia mamma e che mi fa tutt’ora nei giorni di festa non hanno prezzo, ma anche lei si è dovuta adattare ai prodotti in commercio per velocizzare i piatti, la gestione del resto della famiglia non è semplice nonostante mi sia sposato giovane, le cose non sono cambiate in meglio, dice lei.
Ricordo la sfoglia tirata a mano che non si può paragonare a quella commerciale, ma le lasagne Barilla, ce l’hanno messa tutta per riprodurre un prodotto, il più simile possibile.
La sfoglia secca tagliata a rettangoli è confezionata in una scatola di 500 g e il prezzo è basso rispetto alla qualità.
La sfoglia è fatta seconda la ricetta tradizionale ovvero uova di categoria A da allevamenti di galline italiane e semola di grano duro, la superficie non è liscia ma porosa e sottile, non necessita una precottura, vanno solo condite e infornate per 12 minuti a 220°.
Segnala contenuto