Mappa Prodotti

# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pagina 2474 di 5153
Ordina per

Opinioni degli utenti

  • little51
    opinione inserita da little51 il 16/07/2017
    Ritengo Michael Connelly uno dei migliori giallisti attuali, capace di creare trame sempre diverse e a tinte molto forti e personaggi verament incisivi. Uno dei suoi protagonisti preferiti è il detect...
    Continua a leggere >
    interesse e curiosità
    nessuno
  • ily
    opinione inserita da ily il 17/01/2017
    Dal romanzo di William Styron, la storia si apre nel 1947 a Brooklyn dove incontriamo un aspirante scrittore chiamato Stingo (interpretato da Peter MacNicho) che si trasferisce in una pensione. Al pia...
    Continua a leggere >
    intenso
    nessuno
  • masmac74
    opinione inserita da masmac74 il 16/01/2020
    Il mondo della cucina mai come in questo periodo storico e ricco di informazioni ma anche spesso inflazionato. Ultimamente inoltre la carne e le tecniche di cottura stanno vivendo una stagione d’oro a...
    Continua a leggere >
    la cucnina da un punto di vista scientifico
    serve un po' di impegno nella lettura
  • eva19
    opinione inserita da eva19 il 08/03/2017
    Storico libro di cucina, fu scritto dal gastronomo di Forlimpopoli Pellegrino Artusi nel lontano 1891 e poi aggiornato e ampliato in numerose edizioni dallo stesso Artusi fino al 1911, data della sua ...
    Continua a leggere >
    testimonianza storica della cucina italiana
    nessuno, se lo si inscrive nel contesto storico che lo ha partorito
  • pucci777
    opinione inserita da pucci777 il 05/01/2019
    Sono ormai anni che frequento la scimmietta ad Afragola e devo dire sinceramente che il gelato artigianale non mi ha mai deluso. In questo locale, oltre al classico gelato cono e vaschetta è possibile...
    Continua a leggere >
  • fb-edoardoderosa
    opinione inserita da Edoardo de Rosa il 01/03/2018
    "La Scimmietta" è una delle soste obbligate quando ci rechiamo presso il Centro Commerciale Campania sito in Marcianise, provincia di Caserta. Il suo gelato è di una qualità elevatissima. Gli ingredie...
    Continua a leggere >
  • fb-598
    opinione inserita da Anna Riviera il 13/05/2015
    Ho visto il film tratto dal romanzo di Camilleri, che però non ho letto. Il film è gradevolissimo, è uno di quei film rari, che si rivedono in replica con molto piacere. Ha una storia abbastanza intre...
    Continua a leggere >
    Bel Film Da Vedere
    NESSUNO
  • fb-monica.bonati.5
    opinione inserita da Monica Bonati il 07/06/2018
    Mi sono avventurata a leggere questo autore perché ho già letto altri due suoi libri, e devo dire che si è davvero superato con questo. All'inizio ero titubante perché intervallato con periodi diversi...
    Continua a leggere >
    avvincente
    nessuno
  • blase
    opinione inserita da blase il 01/12/2020
    Piacevole, delicato, toccante, drammatico, a tratti poetico. Mai banale. Tanti gli spunti per riflettere su se stessi e sul nostro tempo. “E’ la paura che domina la nostra vita. Paura degli attentati,...
    Continua a leggere >
    Non avevo mai letto nulla di Veltroni anche perchè ha sempre fatto libri politici e questo è il suo primo romanzo. Ottima l'idea del libro e avvincente anche perchè non è troppo lungo e quindi regge bene. Se volete leggere un libro ben scritto e interessante questo fa al caso vostro.
    l'inizio un po' lento - finale affrettato
  • vesponethebest
    opinione inserita da vesponethebest il 10/04/2021
    Nelle scorse settimane ho partecipato come concorrente direttamente da casa al programma La Scorrida, in onda su Teletruria, noto canale della zona di Arezzo. E' stato lo stesso conduttore, residente ...
    Continua a leggere >
    programma divertente
    no
  • filicolorati
    opinione inserita da filicolorati il 18/08/2020
    "La scrittrice abita qui" è una felice commistione tra giornalismo e narrativa, cronache di eventi e intuizioni di emozioni, tra realtà e immaginazione. Un romanzo-non romanzo in cui l'autrice stessa ...
    Continua a leggere >
    Mi piace molto la scrittura della Petrignani, di come racconta le case e le vite di queste grandi scrittrici. Grandi scrittrici, prose magnifiche, pensiamo solo a "Memorie di Adriano" della Yourcenar, ma donne che con i sentimenti, le emozioni, le relazioni combinavano dei pasticci assurdi. Forse, mi immagino, é stato proprio grazie alla scrittura che son riuscite a darsi una struttura, a sopravvivere al marasma dei sentimenti.
    non ce ne sono
  • suckitandsee17
    opinione inserita da suckitandsee17 il 30/01/2017
    La Scrittura e l'interpretazione è il libro di testo che mi ha accompagnato durante il mio percorso al liceo e che continua ad accompagnarmi ancora all'università, in un rapporto di odio ed amore prof...
    Continua a leggere >
    Tra i migliori manuali di letteratura
    Libro complesso, ripetitivo, infinito
  • vitocatozzo
    opinione inserita da vitocatozzo il 11/10/2016
    L'ho visto alcuni anni fa e mi è sembrato gradevole. Risale al 1995 ed il regista di riferimento è Daniele Luchetti. Facendo ora una sintesi di quella che è la trama, il tutto è ambientato in un istit...
    Continua a leggere >
    da vedere
    no
  • bimbabisti
    opinione inserita da Anonimo il 01/02/2021
    Ho avuto modo di vedere tantissimi film vecchi grazie a YouTube, sia nella lingua originale (se sono non sono italiani) e sia nel doppiaggio in italiano. Credo che questo film sia stato trasmesso in t...
    Continua a leggere >
    nessuno
    tutti
  • xroswars
    opinione inserita da xroswars il 06/02/2018
    La secchia rapita è una delle opere più particolari della letteratura italiana, scritta da Alessandro Tassoni e che ci racconta della guerra tra Modena e Bologna in seguito al rapimento di una secchia...
    Continua a leggere >
    Opera particolare della letteratura italiana
    Nessuno