-
Come diventare ricchi con Youtube-Illuminati Crew1 Opinioni - - 1 consiglia
- Ironico, divertente, carino
- un po' caro
-
Ho sbagliato più di te - Nicola Palmieri1 Opinioni - - 1 consiglia
- L'autore da consigli come un amico di vecchia data.
- Spesso ci sono ripetizioni di ciò che ha già scritto.
-
Il mio noviziato - Colette2 Opinioni - - 1 consiglia - 1 indeciso
- Ho apprezzato il romanzo per la sua forza psicologica, per il ritratto senza censure che l’autrice fornisce di sé e del mondo che la circonda. Ciò nonostante non nego di aver faticato nella lettura, trovando la scrittura spesso pesante e facile a digressioni che hanno complicato seguire i numerosi riferimenti dell’autrice a persone, luoghi e fatti.
- a volte non facile da leggere ma.....
-
Il comandante di Auschwitz - Thomas Harding1 Opinioni - - 1 consiglia
- trama, contenuti, impostazione
- nessuno
-
Ti salverò! - Zana Muhsen2 Opinioni - - 2 consigliano
- Terribile testimonianza della vita, se così la si può chiamare, delle donne yemenite. Ancora più scioccante se ci si immedesima nei panni di una normale ragazzina occidentale catapultata con l'inganno nel medioevo più oscuro.
- personalmente non trovati
-
L'altra verità. Diario di una diversa - Alda Merini4 Opinioni - - 4 consigliano
- Sconvolgente!!!
- non adatto a chi soffre di depressione
-
Orso. Le avventure di famiglia di un gatto filosofo - Tom Cox2 Opinioni - - 2 consigliano
- divertente
- nulla
-
Preferisco la Coppa: Vita, partite e miracoli di un normale fuoriclasse - Alessandro Alciato e Carlo Ancelotti1 Opinioni - - 1 consiglia
- Conoscere meglio uno straordinario allenatore
- Nessuno
-
Sette anni nel Tibet - Heinrich Harrer2 Opinioni - - 2 consigliano
- storia, personaggi, conoscenza.
- nessuno
-
Gelo. Avventure nei luoghi più freddi del mondo - Bill Streever1 Opinioni - - 1 consiglia
- riflessione
- nessuno
Ultime opinioni

Niente e così sia - Oriana Fallaci
Davvero bello!




Quale modo migliore per riflettere sull’importanza della vita se non con ciò che per definizione rappresenta l’abnegazione dell’esistenza, dolore e morte? La guerra è il tema princ...

Mi chiamo Rigoberta Menchú - Elizabeth Burgos
Storie vere tutte da leggere




Rigoberta Menchù è una delle tante donne Maya che vivono in una terra che ai loro occhi è quasi un paradiso ma che per colpa di un potere senza controllo, diviene un luogo di viole...

Io sono Malala - Malala Yousafzai
Davvero bello! Toccante!




Adoro le storie vere, in particolare se riguardano le donne. Qua c'è una ragazzina di quindici anni, una pakistana di cui nel 2012 parlò tutto il pianeta, i mass-media, le associaz...

Siddharta - Herman Hesse
La ciclicità della vita




“Siddharta” è un’altra pietra miliare della letteratura del Novecento. Il romanzo in questione narra dell’avventura spirituale del giovane Siddharta, figlio insoddisfatto di un bra...

L'educazione di Tara Westover
Davvero bello!




Ci sono quei libri che sono terribilmente pesanti e angoscianti, vorresti chiuderli e riporli per svuotare la mente e recuperare la serenità ma, nonostante tutto, non ci riesci. Vu...

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino - Christiane Vera Felscherinow
18 APRILE 1976




Nel recensire questo titolo mi trovo quasi in difficoltà, ho apprezzato a tal punto questo libro che non ho idea di come potrà svilupparsi questa recensione. Il testo è un viaggio ...

Il mio noviziato - Colette
Grave incontro, per una ragazza di paese




Pubblicato nel 1936, Il mio noviziato è il “romanzo-diario” a cui una Colette ormai matura affida i ricordi dei suoi primi anni a Parigi accanto al marito Willy, un palcoscenico pe...

L'amante - Marguerite Duras
“PRESTO FU TARDI NELLA MIA VITA”




Sono queste le parole - presto fu tardi nella mia vita – che meglio esprimono il concetto dell’inesorabile e implacabile scorrere del tempo, dell’inutilità di ogni sforzo di fermar...