-
Accabadora - Michela Murgia2 Opinioni - - 2 consigliano
- economico, piccole dimensioni
- nessuno
-
L'uomo duplicato - Jose Saramago1 Opinioni - - 1 consiglia
- La storia dell'uomo che rincorre un altro uguale a sé stesso solo e soltanto, nemmeno a dirlo, per raggiungere l'io che rifiutava e in cui non riusciva ad identificarsi. È per questo che il mistero di un solo uomo su miliardi di persone diventa, alla fine, il mistero di tutti, il mistero di ciascuno di noi. Magnifico libro di Saramago con una storia interessante, coinvolgente e scritta proprio alla Saramago, con stile e stupore!
- personalmente non trovati ma va a gusti
-
La cena - Herman Koch1 Opinioni - - 1 consiglia
- Tanti libri lasciano l’amaro in bocca perché ti costringono a lottare accanto al protagonista per pagine e pagine per poi concludersi in uno sconfortante fallimento, ma qui il senso di disagio e di smarrimento è totale e diverso perché non hai punti di riferimento a cui aggrapparti, personaggi che incanalano le tue emozioni, voci nelle quali immedesimarti. E’ un mondo capovolto da un delirio di crudeltà in cui il grande assente è il senso civico e morale. Il punto di vista narrativo è originale e politicamente scorretto, il risultato è destabilizzante e indigesto, ciononostante è sicuramente un romanzo che consiglierei perché purtroppo la realtà che racconta non è poi così lontana da noi.
- ?????
-
Il grande me - Anna Giurickovic Dato1 Opinioni - - 1 consiglia
- Validissimo
- non ce ne sono
-
Martha Peake - Patrick McGrath2 Opinioni - - 2 indecisi
- quando Martha va in America il libro prende lievemente quota..
- nelle prime 150 pagine non sembra neppure McGrath, prolisso, poca suspance..ti viene voglia di smettere
-
La donna da mangiare - Margaret Atwood1 Opinioni - - 1 consiglia
- IL 1969 fu il periodo della nascita del movimento femminista nel Nord America, a cui il romanzo viene ricondotto per temi e contenuti, ma l' autrice nella postfazione ci ricorda che fu scritto nel 1965 e lo considera un testo protofemminista, non avendo lei ...” alcun dono di chiaroveggenza “.... Di certo i temi trattati riguardano la marginalità di un mondo femminile con poche possibilità di eludere un limbo di inutilità e indifferenza relegato a una carriera senza prospettive o al matrimonio. In tale contesto la progressiva rinuncia al cibo da parte della protagonista, quel " cannibalismo simbolico " che all'epoca attrasse la curiosità della Atwood, si carica di significati.
- non trovati
-
Lettera ad un bambino mai nato - Oriana Fallaci1 Opinioni - - 1 consiglia
- “Lettera a un bambino mai nato” è un monologo autobiografico della scrittrice Oriana Fallaci, nella quale si rivolge direttamente al suo futuro bambino, che come anticipa già il titolo, non nascerà mai. La protagonista è una donna giovane e in carriera, ma ecco che un giorno capisce di essere incinta, così comincia il soliloquio. Racconta al bambino le sue ansie, le sue paure, i suoi ragionamenti e ogni tanto condizionata dalle emozioni del momento gli impartisce lezioni di vita abbastanza spietate raccontandogli della propria vita, come quando da bambina ha visto una donna morire, o il padre torturato, oppure di come è rimasta delusa la maggior parte delle volte che era speranzosa di qualcosa
- non trovati
-
La scoperta dell'alba - Walter Veltroni1 Opinioni - - 1 consiglia
- Non avevo mai letto nulla di Veltroni anche perchè ha sempre fatto libri politici e questo è il suo primo romanzo. Ottima l'idea del libro e avvincente anche perchè non è troppo lungo e quindi regge bene. Se volete leggere un libro ben scritto e interessante questo fa al caso vostro.
- l'inizio un po' lento - finale affrettato
-
Dimmi che non può finire - Simona Sparaco1 Opinioni - - 1 consiglia
- La capacità di capire così bene l'animo umano
- non ce ne sono
-
La città dei vivi - Nicola Lagioia1 Opinioni - - 1 consiglia
- La discesa negli inferi di un appartamento borghese e depredato. Una città, Roma che osserva stanca e incurante ed è osservata continuamente. Lagioia questa volta colpisce pienamente nel segno raccontando da vari punti di vista una storia crudele e tragica.
- a volte molto crudo
Ultime opinioni

Tre donne - Lisa Taddeo
Tre diverse donne, tre storie vere




Lisa Taddeo firma un libro alquanto complesso che in intitola Tre donne, il quale si basa su di un assunto che accomuna le tre storie ivi raccontate , e che è il desiderio femminil...

IN UN PICCOLO CIELO - Paul Yoon
Un amicizia profonda




Nel lontano Laos, negli anni Sessanta, in concomitanza con il periodo di svolgimento della guerra del Vietnam, il Paese venne sconvolto per quasi dieci anni da una sanguinosa guerr...

Un Matrimonio a Dicembre - Sarah Morgan
Sarah Morgan - Un Matrimonio a Dicembre




Natale è il periodo più bello dell’anno per Maggie, e quest’anno ha davvero bisogno della sua famiglia, di rilassarsi con loro e non pensare a nulla. La figlia minore, Rosie, non è...

Venivamo tutte per mare - Julie Otsuka (2015, Bollati Boringhieri)
Speranze distrutte




Leggendo questo intimo e drammatico libro di Julia Ortsuka, classe 1962, americana di origine giapponese, mi sono subito venute in mente due cose; da una parte ho pensato al film c...

Paranoia - Shirley Jackson
Un piccolo capolavoro della Jackson




Non ho una conoscenza molto approfondita di shirley Jackson in quanto ho letto solamente Lizzie, ma mi sono imbattuta nella lettura di questo piccolo gioiellino "Paranoia". Un libr...

Chiamami sottovoce - Nicoletta Bortolotti
Davvero bello!




Un libro che rapisce e trasporta in un mondo di ricordi. Due case al centro della narrazione, la Maisons des roses da una parte, la casa limitrofa dove vive Delia che nasconde un m...

Ahia! - Riccardo Zanotti (Mondadori)
Una storia intensa




Ahia” è il romanzo appena uscito da Mondadori di Riccardo Zanotti, il Frontman della band di Bergamo Pinguini Tattici Nucleari (PN) che qui però non c'entra per nulla: è una prima ...

Sonno - Haruki Murakami
Difficile lettura più parole meno pensieri




In "Sonno" lo scrittore, in meno di 80 pagine, ci fa vivere qualcosa di singolare e riflessivo, almeno al principio. La protagonista - non posso definirla diversamente visto che no...