Migliori

Narrativa Classica

Suggerisci un prodotto
Pagina 5 di 17 per Narrativa Classica
Ordina per
  • La pedina sulla scacchiera - Irene Nemirovsky
    "La pedina sulla scacchiera è uno dei romanzi meno noti di Irene Nemirovsky, autrice francese di origine ebrea deceduta in un campo di concentramento d..." - agave
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Opera di una grande autrice, tema interessante
    • Non lo consiglierei alle persone tendenti alla depressione
    Vai alla scheda
  • La famiglia di Pascal Duarte - Camilo Josè Cela
    "Ho avuto a che fare con quest'opera (in lingua originale, "La familia de Pascual Duarte") durante i miei studi di seconda laurea, in lingua, lettere e..." - lolaconiglio
    1 2 3 4 5
    2 Opinioni - - 1 consiglia - 1 indeciso
    • conoscere il "tremendismo" spagnolo, corrente letteraria poco nota
    • non adatta a tutti, solo per nicchie specifiche causa crudezza eccessiva
    Vai alla scheda
  • Rumore bianco - Don de Lillo
    "Rumore Bianco – Don Delillo, 1985 Noi sembriamo ritenere che sia possibile tenere lontana la morte seguendo regole di buon comportamento. «Tutto ciò d..." - filicolorati
    1 2 3 4 5
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • Rumore Bianco – Don Delillo, 1985 non facile da capire ma interessante
    • a volte mi sono persa
    Vai alla scheda
  • Racconti umoristici e satirici - Heinrich Boll
    "Ho riletto recentemente i Racconti umoristici e satirici di Heinrich Boll, premio Nobel tedesco che apprezzo molto. Ambientati nella Germania del Dopo..." - agave
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Uno spaccato della Germania del dopoguerra
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Quer pasticciaccio brutto de via Merulana - Carlo Emilio Gadda
    "Il commissario Francesco Ingravallo è un tipo “tosto”: un molisano determinato che sa essere sbrigativo quando e quanto occorre, armato di una dose di..." - clary
    1 2 3 4 5
    4 Opinioni - - 3 consigliano - 1 indeciso
    • Questo romanzo di Carlo Emilio Gadda è un capolavoro della narrativa italiana del Novecento. E' molto sui generis sia come stile, spesso definito barocco, sia come contenuto, anche perché questo sarebbe un giallo, dove però il garbuglio rimane ingarbugloato, tanto quanto lo è sempre la vita degli uomini.
    • a volte mi sono persa
    Vai alla scheda
  • El tempo de ti Abraham Terahua
    "La letteratura è una delle mie passioni. Amo molto i classici ma mi piace anche scoprire scrittori nuovi. In questo caso scopri Abraham Terahua grazie..." - alda86
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Sorprendente
    • È solo in spagnolo
    Vai alla scheda
  • Tess dei d'Urberville - Thomas Hardy
    "“La natura non dice troppo spesso ‘guarda’ alla povera creatura nel momento in cui il guardare potrebbe portare a una lieta conclusione.” Gran Bretagn..." - kira1992
    1 2 3 4 5
    7 Opinioni - - 7 consigliano
    • Consiglio la lettura di questo romanzo a chi ama ampie e dettagliate descrizioni di paesaggi naturali, nonché riflettere sulla complessità dell’animo umano.
    • personalmente non trovati ma va a gusti
    Vai alla scheda
  • Lolly Willowes o l'amoroso cacciatore - Sylvia Townsend Warner
    "Inghilterra, primi anni ‘20. Lolly Willowes è una donna nubile alla disperata ricerca della propria indipendenza. Un bel giorno decide di abbandonare ..." - filicolorati
    1 2 3 4 5
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    • Stile elegante, soggetto originale, scrittura particolare. Tutte le donne, secondo l’autrice, hanno una potenziale carica di esplosivo, ma non tutte la usano. Laura, quando “esplode” trova la solitudine, il richiamo della natura, il diavolo. E finalmente trova anche sé stessa.
    • personalmente non trovati ma va a gusti
    Vai alla scheda
  • Chiedi alla polvere di John Fante
    "Prima di copertina: Pubblicato per la prima volta nel 1939 è uno dei primi romanzi dello scrittore italo-americano, riscoperto in Italia e in Francia ..." - kira1992
    1 2 3 4 5
    4 Opinioni - - 3 consigliano - 1 indeciso
    • Aspettative che in fin dei conti sono state abbastanza disilluse.
    • L'ho trovato non esaustivo e nemmeno coinvolgente, mentre il protagonista invece a tratti era in grado di irritarmi parecchio.
    Vai alla scheda
  • Le intermittenze della morte- Josè Saramago
    "“Il giorno seguente non morì nessuno. Il fatto, poiché assolutamente contrario alle norme della vita, causò negli spiriti un enorme turbamento, cosa d..." - kira1992
    1 2 3 4 5
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    • Lo stile di scrittura è inconfondibile. La solita sensazione di esser presi per mano e condotti in un mondo immaginario ma reale è presente dalla prima all’ultima pagina. Non si può far altro che levare il cappello e inchinarsi di fronte a tanta intelligenza e capacità descrittiva.
    • ?????
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

LA SIGNORA DI WILDFELL HALL- Anne Bronte
LA SIGNORA DI WILDFELL HALL- Anne Bronte
Davvero bello!
1 2 3 4 5

Quando la giovane vedova Helen Graham si trasferisce con il suo bambino in una vecchia dimora di campagna abbandonata getta nello scompiglio la piccola comunità di Wildfell Hall. M...

899 opinioni 7 amici
LE AVVENTURE DI GORDON PYM- Edgar Allan Poe
LE AVVENTURE DI GORDON PYM- Edgar Allan Poe
Davvero bello!
1 2 3 4 5

La vita è avventura. E’ un brivido di eccitazione che corre lungo la schiena e ti fa sembrare affascinante e ragionevole l’idea di scappare di casa e salire clandestinamente su una...

899 opinioni 7 amici
BASIL - Wilkie Collins
BASIL - Wilkie Collins
Splendido ...letto tutto in un fiato!
1 2 3 4 5

Questa è la storia di una passione giovanile che sboccia inaspettata e che dirompe come un fiume in piena ma, frenata da un fato avverso, si spegnerà in una sola notte portando un ...

899 opinioni 7 amici
L'albergo stregato - Wilkie Collins
L'albergo stregato - Wilkie Collins
Mistery Veneziano ....NI
1 2 3 4 5

A Londra, nel 1860, Lord Montbarry abbandona improvvisamente la sua promessa sposa, la dolce, mite, ingenua Agnes Lockwood, e sposa la contessa Narona, donna affascinante, ma dall’...

899 opinioni 7 amici
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città - Italo Calvino
Marcovaldo ovvero Le stagioni in città - Italo Calvino
Davvero bello!
1 2 3 4 5

Sono venti novelle, ma è come se fossero un romanzo, perché la figura del manovale Marcovaldo è sempre presente, é l’uomo semplice e umile che riesce, proprio per la sua cristallin...

507 opinioni 6 amici
I Malavoglia - Giovanni Verga
I Malavoglia - Giovanni Verga
IL CLASSICO CHE NON PASSA MAI DI MODA
1 2 3 4 5

“I Malavoglia” di Verga è stato pubblicato nel 1881 ed è ambientato in un villaggio di mare siciliano, Aci Trezza, nei pressi di Catania. La famiglia dei Malavoglia è composta dal ...

507 opinioni 6 amici
Il visconte dimezzato - Italo Calvino
Il visconte dimezzato - Italo Calvino
AHIMÈ TROPPO BREVE
1 2 3 4 5

Lieve per dimensioni e tono, il romanzo si presta però a letture con diversi livelli di approfondimento in una sorta di millefoglie letteraria in cui sta uno dei suoi maggiori preg...

507 opinioni 6 amici
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Il capolavoro assoluto di Jane Austen
1 2 3 4 5

Ho un po' di timore a esporre il mio parere circa il capolavoro di Jane Austen "Orgoglio e Pregiudizio" (1813) perché non vorrei tralasciare alcun dettaglio fuori dalla mia disamin...

2641 opinioni 4 amici