Migliori

Narrativa Classica

Suggerisci un prodotto
Pagina 5 di 17 per Narrativa Classica
Ordina per
  • La pedina sulla scacchiera - Irene Nemirovsky
    "La pedina sulla scacchiera è uno dei romanzi meno noti di Irene Nemirovsky, autrice francese di origine ebrea deceduta in un campo di concentramento d..." - agave
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Opera di una grande autrice, tema interessante
    • Non lo consiglierei alle persone tendenti alla depressione
    Vai alla scheda
  • La famiglia di Pascal Duarte - Camilo Josè Cela
    "Ho avuto a che fare con quest'opera (in lingua originale, "La familia de Pascual Duarte") durante i miei studi di seconda laurea, in lingua, lettere e..." - lolaconiglio
    2 Opinioni - - 1 consiglia - 1 indeciso
    • conoscere il "tremendismo" spagnolo, corrente letteraria poco nota
    • non adatta a tutti, solo per nicchie specifiche causa crudezza eccessiva
    Vai alla scheda
  • Rumore bianco - Don de Lillo
    "Rumore Bianco – Don Delillo, 1985 Noi sembriamo ritenere che sia possibile tenere lontana la morte seguendo regole di buon comportamento. «Tutto ciò d..." - filicolorati
    2 Opinioni - - 2 consigliano
    • Rumore Bianco – Don Delillo, 1985 non facile da capire ma interessante
    • a volte mi sono persa
    Vai alla scheda
  • Racconti umoristici e satirici - Heinrich Boll
    "Ho riletto recentemente i Racconti umoristici e satirici di Heinrich Boll, premio Nobel tedesco che apprezzo molto. Ambientati nella Germania del Dopo..." - agave
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Uno spaccato della Germania del dopoguerra
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Quer pasticciaccio brutto de via Merulana - Carlo Emilio Gadda
    "Il commissario Francesco Ingravallo è un tipo “tosto”: un molisano determinato che sa essere sbrigativo quando e quanto occorre, armato di una dose di..." - clary
    4 Opinioni - - 3 consigliano - 1 indeciso
    • Questo romanzo di Carlo Emilio Gadda è un capolavoro della narrativa italiana del Novecento. E' molto sui generis sia come stile, spesso definito barocco, sia come contenuto, anche perché questo sarebbe un giallo, dove però il garbuglio rimane ingarbugloato, tanto quanto lo è sempre la vita degli uomini.
    • a volte mi sono persa
    Vai alla scheda
  • El tempo de ti Abraham Terahua
    "La letteratura è una delle mie passioni. Amo molto i classici ma mi piace anche scoprire scrittori nuovi. In questo caso scopri Abraham Terahua grazie..." - alda86
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Sorprendente
    • È solo in spagnolo
    Vai alla scheda
  • Tess dei d'Urberville - Thomas Hardy
    "“La natura non dice troppo spesso ‘guarda’ alla povera creatura nel momento in cui il guardare potrebbe portare a una lieta conclusione.” Gran Bretagn..." - kira1992
    7 Opinioni - - 7 consigliano
    • Consiglio la lettura di questo romanzo a chi ama ampie e dettagliate descrizioni di paesaggi naturali, nonché riflettere sulla complessità dell’animo umano.
    • personalmente non trovati ma va a gusti
    Vai alla scheda
  • Lolly Willowes o l'amoroso cacciatore - Sylvia Townsend Warner
    "Inghilterra, primi anni ‘20. Lolly Willowes è una donna nubile alla disperata ricerca della propria indipendenza. Un bel giorno decide di abbandonare ..." - filicolorati
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    • Stile elegante, soggetto originale, scrittura particolare. Tutte le donne, secondo l’autrice, hanno una potenziale carica di esplosivo, ma non tutte la usano. Laura, quando “esplode” trova la solitudine, il richiamo della natura, il diavolo. E finalmente trova anche sé stessa.
    • personalmente non trovati ma va a gusti
    Vai alla scheda
  • Chiedi alla polvere di John Fante
    "Prima di copertina: Pubblicato per la prima volta nel 1939 è uno dei primi romanzi dello scrittore italo-americano, riscoperto in Italia e in Francia ..." - kira1992
    4 Opinioni - - 3 consigliano - 1 indeciso
    • Aspettative che in fin dei conti sono state abbastanza disilluse.
    • L'ho trovato non esaustivo e nemmeno coinvolgente, mentre il protagonista invece a tratti era in grado di irritarmi parecchio.
    Vai alla scheda
  • Le intermittenze della morte- Josè Saramago
    "“Il giorno seguente non morì nessuno. Il fatto, poiché assolutamente contrario alle norme della vita, causò negli spiriti un enorme turbamento, cosa d..." - kira1992
    3 Opinioni - - 3 consigliano
    • Lo stile di scrittura è inconfondibile. La solita sensazione di esser presi per mano e condotti in un mondo immaginario ma reale è presente dalla prima all’ultima pagina. Non si può far altro che levare il cappello e inchinarsi di fronte a tanta intelligenza e capacità descrittiva.
    • ?????
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

Opinioni di un clown - Heinrich Böll
Opinioni di un clown - Heinrich Böll
Da leggere e assaporare con calma

«Solo che io non sono affetto soltanto da malinconia, mal di testa, indolenza e dalla mistica facoltà di sentire gli odori del telefono. Il più terribile dei miei mali è la predisp...

899 opinioni 7 amici
Opinioni di un clown - Heinrich Böll
Opinioni di un clown - Heinrich Böll
Letto ma non approvato

Purtroppo si è rivelata una grande delusione. Dopo aver visto il cupo film Joker, che valso il premio oscar al grande attore Joaquin Phoenix, mi credevo di aver trovato il libro pe...

507 opinioni 6 amici
Le due città - Charles Dickens
Le due città - Charles Dickens
Questa volta è un grande NI!

Probabilmente ci saranno migliaia di lettori, il fior fiore di tutti i più grandi estimatori di Charles Dickens, avidi e impavidi, prodigi di letture difficili o nascoste, candidat...

507 opinioni 6 amici
Grandi speranze - Charles Dickens
Grandi speranze - Charles Dickens
Un classico senza età

Che scena adorabile! Fin da piccola mi sono appassionata al modo di scrivere di Charles Dickens! Mi ricordo ancora quando mi mettevo sulla sedia della cucina accanto al caminetto e...

507 opinioni 6 amici
Granny Dan. La ballerina dello Zar - Danielle Steel
Granny Dan. La ballerina dello Zar - Danielle Steel
Davvero bello!

Sinossi: L'anno è il 1902. Il nuovo secolo è agli inizi quando una ragazzina orfana di madre arriva alla scuola di San Pietroburgo. Ha sette anni. All'età di diciassette anni, Dani...

507 opinioni 6 amici
L'albergo stregato - Wilkie Collins
L'albergo stregato - Wilkie Collins
Un classico tra horror e mistero

Il romanzo "L'albergo stregato" di Wilkie Collins è un classico leggero che viene spruzzato di horror e mistero, il suo punto di forza sta sicuramente nella descrizione della decad...

507 opinioni 6 amici
Quel che resta del giorno - Kazuo Ishiguro
Quel che resta del giorno - Kazuo Ishiguro
IL SENSO DEL DOVERE

Il maggiordomo Stevens – protagonista assoluto di Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro - rivede la propria vita trascorsa al servizio di Lord Darlington quando la prestigios...

507 opinioni 6 amici
Ladra di parole - John Jaffe
Ladra di parole - John Jaffe
Carino contro la noia quotidiana

Confessiamolo: quanti di noi internauti non hanno mai provato il sia pur recondito desiderio di trovare nel web la propria anima gemella, l'uomo o la donna che ti fa battere il cuo...

507 opinioni 6 amici