-
Confessioni di un codardo - Charles Bukowsky1 Opinioni - - 1 consiglia
- ironia, sarcasmo, stile unico
- linguaggio voglare non adatto a tutti gli stomaci
-
Rossovermiglio - Benedetta Cibrario1 Opinioni - - 1 consiglia
- storia, argomenti, ritmo finale
- nessuno
-
Hollywood, Hollywood - Charles Bukowsky1 Opinioni - - 1 non consiglia
- commerciale
- non è più il vecchio Bukowsky, ha perso il suo spirito combattivo
-
Compagno di sbronze - Charles Bukowsky1 Opinioni - - 1 consiglia
- stile, ironia, sarcasmo, ritmo
- nessuno
-
Panino al prosciutto - Charles Bukowsky1 Opinioni - - 1 consiglia
- stile, ironia, sarcasmo, irriverenza, realismo
- linguaggio di strada che potrebbe ferire la pudicizia del lettore, non è il libro per adatto per approcciarsi a quest'autore
-
Pulp. Una storia del XX secolo - Charles Bukowski1 Opinioni - - 1 consiglia
- surreale, geniale, ironico
- stile e linguaggio che potrebbero turbare i più
-
Le ragazze elettriche - Naomi Alderman1 Opinioni - - 1 consiglia
- un distopico diverso
- il finale non mi ha entusiasmato
-
La notte si avvicina - Loredana Lipperini (ed. Bompiani)1 Opinioni - - 1 consiglia
- racconto molto interessante, quasi una previsione di ciò che sta accadendoo
- nessuno
-
La solitudine del lupo - Jodi Picoult1 Opinioni - - 1 indeciso
- storia, caratterizzazione
- il tema dell'eutanaisa risulta un po ridicolizzato in questo tentativo di romanzarlo
-
Treno di panna - Andre De Carlo1 Opinioni - - 1 indeciso
- ritmo, scorrevolezza,facilità nel delineare i personaggi
- non c'è una vera e propria storia, eccessivo uso di sterotipi
Ultime opinioni

Tre donne - Lisa Taddeo
Tre diverse donne, tre storie vere




Lisa Taddeo firma un libro alquanto complesso che in intitola Tre donne, il quale si basa su di un assunto che accomuna le tre storie ivi raccontate , e che è il desiderio femminil...

IN UN PICCOLO CIELO - Paul Yoon
Un amicizia profonda




Nel lontano Laos, negli anni Sessanta, in concomitanza con il periodo di svolgimento della guerra del Vietnam, il Paese venne sconvolto per quasi dieci anni da una sanguinosa guerr...

Un Matrimonio a Dicembre - Sarah Morgan
Sarah Morgan - Un Matrimonio a Dicembre




Natale è il periodo più bello dell’anno per Maggie, e quest’anno ha davvero bisogno della sua famiglia, di rilassarsi con loro e non pensare a nulla. La figlia minore, Rosie, non è...

Venivamo tutte per mare - Julie Otsuka (2015, Bollati Boringhieri)
Speranze distrutte




Leggendo questo intimo e drammatico libro di Julia Ortsuka, classe 1962, americana di origine giapponese, mi sono subito venute in mente due cose; da una parte ho pensato al film c...

Paranoia - Shirley Jackson
Un piccolo capolavoro della Jackson




Non ho una conoscenza molto approfondita di shirley Jackson in quanto ho letto solamente Lizzie, ma mi sono imbattuta nella lettura di questo piccolo gioiellino "Paranoia". Un libr...

Chiamami sottovoce - Nicoletta Bortolotti
Davvero bello!




Un libro che rapisce e trasporta in un mondo di ricordi. Due case al centro della narrazione, la Maisons des roses da una parte, la casa limitrofa dove vive Delia che nasconde un m...

Ahia! - Riccardo Zanotti (Mondadori)
Una storia intensa




Ahia” è il romanzo appena uscito da Mondadori di Riccardo Zanotti, il Frontman della band di Bergamo Pinguini Tattici Nucleari (PN) che qui però non c'entra per nulla: è una prima ...

Sonno - Haruki Murakami
Difficile lettura più parole meno pensieri




In "Sonno" lo scrittore, in meno di 80 pagine, ci fa vivere qualcosa di singolare e riflessivo, almeno al principio. La protagonista - non posso definirla diversamente visto che no...