Differenze tra nord e sud
opinione inserita da
maria00 il 04/05/2019
Inutile dire cosa sia Trenitalia, penso tutti sappiano che è un servizio ferroviario.
Aveva il monopolio fino alla comparsa di Italo, unico concorrente ma soltanto per quanto riguarda l'alta velocità.
Bisogna subito ammettere che esiste un enorme divario tra nord e sud per quanto riguarda il servizio di trasporto regionale, gestito da Trenitalia in tutta la penisola e da Trenord nel nord Italia.
Al sud i treni regionali, specie quelli a breve percorrenza, sembra che cadano a pezzi, sono sporchissimo e spesso soggetti ad atti vandalici.
Al nord, Trenitalia offre servizio regionale sui tratti a lunga percorrenza, mentre per il collegamento interregionale spesso si fa riferimento a Trenord, che garantisce il cosiddetto "servizio metropolitano".
I treni hanno dunque l'aspetto di tram moderni e funzionali, con apertura della porta automatica e possibilità di accedere anche con carrozzina.
Devo dire comunque che rispetto al passato vi è un miglioramento notevole.
Capitano comunque episodi di ritardo, di soppressione dei treni, di disservizio che fanno perdere un pò la fiducia in un'azienda che dovrebbe essere al servizio del cittadino.
Inoltre, c'è da dire che i collegamenti sono spesso soggetti a cambiamenti, per cui per andare ad esempio da Parma a Torino è obbligatorio fare scalo a Milano, con un'enorme perdita di tempo e anche di denaro.
Nel complesso, comunque, trovo che viaggiare con Trenitalia sia abbastanza comodo e sicuro.